Skip to main content
Torte e fiori consegnati "insieme" a domicilio. Scegli, acquista ... e noi consegneremo il dolce e i fiori a casa.

Torta al cioccolato con mascarpone

Torta al cioccolato con mascarpone e nutella:

Ingredienti per la torta al cacao: 150 gr. di farina, 150 gr. di zucchero, 150 ml di latte intero, 3 uova, 35 gr. di cacao amaro, 1 bustina di levito per dolci, 80 gr. di burro, un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Crema al mascarpone e nutella: 500 gr. di mascarpone, 4 cucchiai di cacao amaro, 5-6 cucchiai di nutella, 3-4 cucchiai di zucchero a velo.

Pan di spagna: 100 ml. di acqua, un bicchierino di caffè, zucchero quanto basta.

Per la copertura di ganache al cioccolato: 220 ml. Di panna fresca o da montare, 250 ml. di cioccolato fondente.

Preparazione per la torta al cacao:

Per preparare la torta al cacao bisogna sciogliere il burro in un pentolino e farlo raffreddare. Montate le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete il latte e l’estratto di vaniglia. Dopo aver amalgamato bene il tutto aggiungete la farina, il cacao e lievito setacciati. Infine aggiungete il burro sciolto. Dopo aver imburrato una teglia del diametro di 22 cm. versate il composto ed infornate per circa 35 minuti a 180°.

Preparazione della crema al mascarpone e nutella: montate con le fruste il mascarpone con lo zucchero e successivamente aggiungete il cacao amaro ed i cucchiai di nutella fino ad ottenere un composto omogeneo. preparazione della bagna al caffè: portate in ebollizione 100 ml. di acqua con lo zucchero, dopo averla raffreddata aggiungete il caffè e mettete da parte. Prendete la base di torta al cioccolato e tagliatela in due dischi, bagnate ogni disco con la bagna al caffè ed aiutandovi con un pennellino aggiungete la crema al mascarpone e nutella lasciando l’ultimo strato asciutto. 

Ganache al cioccolato:  tagliate il cioccolato fondente a pezzi. In un pentolino aggiungete la panna liquida senza portarla in ebollizione e dopo averla allontanata dal fuoco aggiungete il cioccolato fondente mescolando il tutto. Prendete così la torta al cioccolato e ricopritela con la ganache al cioccolato aiutandovi con una spatola. Fate riposare la torta in frigo per almeno due ore.

Ottima anche da spolverizzare semplicemente con zucchero a velo! La torta al cioccolato con mascarpone e nutella è piacevole da gustare sia a colazione che a merenda!

Lo staff di Torta.it

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche

Ingredienti: 250 gr. di farina, 200 ml di yogurt all’albicocca, 200 gr. di zucchero, 250 gr. di albicocche fresche oppure sciroppate, 4 uova, 1 bustina di vanillina, 125 ml di latte, 1 bustina di lievito vanigliato e la scorza di un’arancia grattugiata.

Ingredienti per guarnire: zucchero a velo q.b. e marmellata di albicocche q.b.

Preparazione: Per preparare la torta alle albicocche dovete per prima cosa lavare per bene le albicocche fresche, tagliarle a metà e privarle del nocciolo. Se invece utilizzate le sciroppate dovete scolare lo sciroppo e lasciarle asciugare per bene. Prendete una ciotola e lavorate le uova con lo zucchero, aggiungete poi la scorza dell’arancia grattugiata, la farina, il lievito e la vanillina. Dopo aver lavorato il tutto potete aggiungere lo yogurt ed il latte tiepido. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto denso. Versate il composto in una teglia imburrata, prendete le albicocche e disponetele delicatamente sulla superficie della torta ed infornatela ad una temperatura di 180° per circa un’ora. Dopo averla sfornata e fatta raffreddare su ogni albicocca potete cospargere della gustosa marmellata ed infine spolverizzarla con lo zucchero a velo. La torta alle albicocche è un ottimo dolce per i vostri ospiti oppure per la colazione o merenda! Lo staff Torta.it

Torta alle mele yogurt e mandorle

Torta di mele yogurt e mandorle

Ingredienti: 200 gr. di farina; 150 gr. di zucchero semolato; 3 uova; 2 mele golden; 50 gr. di farina di mandorle (o mandorle tritate); 70 gr. di burro; 125 gr. di yogurt bianco dolce; 1 bustina di lievito in polvere istantaneo per dolci; 3 cucchiai i acqua calda; zucchero di canna; zucchero a velo.

Preparazione: Lavate le mele, sbucciatele e tagliatele a fette sottili. Sciogliete in un tegamino il burro a bagnomaria e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo in una ciotola montate le uova con i 3 cucchiai di acqua calda fin quando non diventano abbastanza spumose. Aggiungete poi lo zucchero continuando sempre a montare. Poi ancora unite lo yogurt ed il burro. Successivamente iniziate ad aggiungere pian pino la farina setacciata, poi il lievito ed in fine la farina di mandorle. Dopo aver mescolato tutto per bene passate ad imburrare una teglia del diametro di 22 cm. Versate a questo punto metà del composto e metteteci sopra le mele tagliate precedentemente. Ricoprite con il restante impasto e prima di infornare cospargete la torta di zucchero di canna.

Infornate la torta ad una temperatura di 180° per 40 minuti.

Infine dopo averla sfornata lasciatela raffreddare prima di cospargere sopra lo zucchero a velo.

La Torta di mele yogurt e mandorle è una morbida e profumatissima torta. Una ricetta da provare! Lo Staff Torta.it

Torta alle nocciole

Torta alle nocciole

Ingredienti: 300 gr. di farina, 280 gr. di zucchero, 300 gr. di nocciole pelate e tostate, 200 ml di latte, 100 gr. di burro, 1 bustina di vanillina, due cucchiaini di lievito per dolci, 3 uova ed un pizzico di sale.

Preparazione: torta alle nocciole – tritate finemente le nocciole e mettetele da parte. Ammorbidite il burro a bagnomaria, in una ciotola abbastanza capente sbattete le uova con un pizzico di sale, unite poi il burro sciolto, la bustina di vanillina ed il latte. Unite man mano al composto anche la farina e la bustina di lievito setacciata formando un composto omogeneo. Per finire imburrate una teglia del diametro di 25 cm e dopo aver versato il composto infornate a 180° per 40 minuti. La Torta alle nocciole è una torta sofficissima da gustare in ogni momento della giornata. Lo Staff Torta.it

Torta Kinder Pinguì

Torta Kinder Pinguì

Ingredienti: 200 gr. di farina, 140 gr. di zucchero semolato, 70 ml di latte, 5 uova, 50 gr. di cacao amaro in polvere, 70 ml di olio di semi e mezza bustina di lievito vanigliato.

Ingredienti per la farcitura: 50gr. di zucchero a velo, 350 gr. di nutella e 250 ml di panna da montare.

Ingredienti per guarnire: 200 gr. di cioccolato fondente.

Preparazione: torta kinder pinguì – per preparare la torta Kinder Pinguì bisogna prima preparare il pan di Spagna e quindi come prima cosa bisogna lavorare in una ciotola lo zucchero con le uova, una volta raggiunto un composto spumoso bisogna aggiungere pian piano il latte e poi l’olio. Aggiungete poi il cacao amaro in polvere, la farina ed il lievito setacciati. Dopo aver amalgamato il tutto ricoprite una teglia con della carta forno ed infornate a 150 ° per circa 15 minuti. Dopo la cottura sfornate il pan di Spagna e lasciatelo raffreddare per poi tagliarlo in due dischi. Per il ripieno invece montate la panna in una ciotola con lo zucchero a velo. Prendete i due dischi di torta e spalmateci sopra ad uno la nutella e sull’altro la panna montata, successivamente uniteli e mettete la torta un paio d’ore in frigo in modo che si compatti il tutto.

Sciogliete nel frattempo il cioccolato fondente a bagnomaria e versatelo sulla torta Kinder Pinguì ricoprendola tutta. Rimettetela nuovamente in frigo per circa un’ora. La torta Kinder Pinguì è una torta molto soffice e golosa ottima sia per i più piccoli che come dessert per noi adulti.

Lo staff Torta.it

Torta Margherita agli agrumi

Torta Margherita agli agrumi

Ingredienti: 300 gr. di farina, 150 gr. di zucchero, 200 gr. di burro, 4 uova, 1 limone (sia scorza che succo), ½ arancia (solo succo), 1 bustina di lievito per dolci.

Preparazione: torta margherita agli agrumi – dopo aver lavato accuratamente sia il limone che l’arancia, grattugiate la scorza del limone e spremeteli entrambi per il succo. Separate gli albumi dai tuorli. Lavorate prima i tuorli con lo zucchero e dopo aver ottenuto un composto spumoso versate il succo degli agrumi e la scorza del limone. Dopo aver setacciato la farina con il lievito, aggiungetela al composto. In una ciotola a parte montate a neve gli albumi assieme ad un pizzico di sale ed uniteli pian piano al composto. Imburrate infine una teglia del diametro circa di 22 cm. e versateci l’impasto. Infornate la Torta a 180° per circa un’ora. Dopo averla sfornata lasciatela intiepidire prima di cospargerci sopra lo zucchero a velo. La Torta Margherita agli agrumi è una torta profumatissima ottima anche per la merenda dei bambini.

Lo staff Torta.it

Torta al cioccolato e ricotta

Torta al cioccolato e ricotta

Ingredienti: 250 gr. di ricotta di mucca, 80 gr. di farina, 200 gr. di zucchero, 3 uova, 80 gr. di cacao amaro, 100 gr. di burro fuso, 1 bustina di lievito per dolci e zucchero a velo per la guarnizione.

Preparazione: torta al cioccolato e ricotta – per preparare la torta di cioccolato e ricotta per prima cosa bisogna sciogliere il burro in un pentolino a fuoco molto basso, successivamente in una ciotola inserite la ricotta con lo zucchero e sbattete con delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete le uova, unite poi il cacao amaro e sempre continuando a sbattere inserite la farina, il lievito ed infine il burro fuso. Sbattete ancora con le fruste per 2-3 minuti fino ad ottenere un composto abbastanza solido. Rivestite una teglia del diametro di 22 cm. con la carta forno, unite il composto ed infornate a 180° circa per 30 minuti. Dopo averla spenta lasciatela raffreddare prima di spolverare sopra lo zucchero a velo. La Torta al cioccolato e ricotta è perfetta non solo per la colazione ma anche come dessert!

Lo staff  Torta.it

Torta al cioccolato

Torta al cioccolato

Ingredienti: 180 gr. di farina bianca; 45 grammi di cacao in polvere; 7 grammi di lievito polverizzato; 6 uova; un pizzico di sale; 200 gr. di zucchero; 200 gr. di burro; 170 gr. di cioccolato.

Per la torta al cioccolato occorrono: zucchero, burro a temperatura ambiente, cacao amaro, farina, lievito, sale, uova e cioccolato tagliato a pezzettini. Si inizia a sciogliere il cioccolato ( che potrebbe essere anche a latte) a bagnomaria. Una volta completamente fuso, bisognerà toglierlo da fuoco per farlo intiepidire un po. A parte si monta il bianco delle uova a frusta, si aggiunge il burro e lo zucchero e si monta fino ad ottenere una crema spumosa. Si aggiungono i tuorli delle uova ad una ad una e si continua a montare il tutto.

A parte setacciamo la farina, il lievito e il cacao. Al composto ben montato, aggiungiamo il cioccolato fuso a bagnomaria. Si aggiunge un pizzico di sale. Uniamo le farine amalgamando il tutto. Imburriamo una teglia e la foderiamo con la carta da forno. Ci versiamo dento l’impasto distribuendolo bene e informiamo a 180° per 45 minuti. La torta al cioccolato è pronta. Buon appetito dallo staff di torta.it

Torta al limone

TORTA AL LIMONE

Ingredienti: 400 gr. di pasta frolla; 4 tuorli d’uovo; 2 limoni; 160 gr. di burro; 140 gr. di zucchero; 15 gr. di burro; 15 gr. di farina; 40 gr. di buccia di limone grattugiata.

Preparazione: torta al limone – srotolate la pasta frolla acquistata da pronta e rivestite la parte interna di una teglia precedentemente unta di burro e spolverata con un leggero strato di farina. Bucherellate la pasta frolla con una forchetta. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Sfornatela e lasciatela raffreddare su su un piatto per dolci. A parte, a bagnomaria, versate i tuorli d’uovo, il burro e lo zucchero nonché l’ingrediente principale e cioè il succo e la buccia grattugiata dei limoni. e fate cuocere la crema per 20 minuti circa. Fate raffreddare anche la crema e riponetela nel frigorifero in modo da renderla abbastanza densa. Distribuitela, quindi, sulla pasta frolla con l’utilizzo di una spatola per dolci o, in mancanza, mediante un semplice cucchiaio. Al termine, decorate la torta al limone con la parte restante di buccia di limone grattugiata. Riponete la torta al limone così ottenuta in frigorifero sino al momento del consumo.

Una torta al limone del genere può essere acquistata sul sito www.torta.it e può anche essere regalata in quanto l’e-commerce permette la consegna della torta a domicilio in tutta Italia e nel Mondo. Quindi per inviare una torta a limone  a domicilio affidatevi ai servizi offerti da torta.it

Buon appetito dallo staff di Torta.it

Lo staff di Torta.it

Torta ai mirtilli

TORTA AI MIRTILLI

Ingredienti: 60 gr. di farina tipo 00; 60 gr. di farina di grano saraceno; 350 gr. di marmellata di mirtilli; 60 gr. di burro; 50 grammi di noci sgusciate; 60 grammi di zucchero a velo bianco; 2 uova; una mela; 1/2 bustina di lievito per dolci; panna montata per guarnizione; sale q.b..

Preparazione: torta ai mirtilli – Iniziate con il lavare la mela che dovrà essere sbucciata e tritata unitamente alle noci. In una terrina a parte, inserite il burro, i tuoi d’uovo e lo zucchero a velo. Mischiate le farine e il lievito. Aggiungete la mela grattugiata e le noci tritate. A parte dovrete montare gli albumi a neve e, con un pizzico di sale, dovrete unirli al composto. Mescolate il composto con un cucchiaio (meglio se è di legno). Foderate con carta da forno una tortiera del diametro di 28-30 cm. e versate il composto. Infornate per 40 minuti circa a 190 gradi. Lasciatela raffreddate e farcitela con la confettura di mirtilli. Guarnite le porzioni con piccoli ciuffi di panna montata.

Il risultato sarà una torta molto gustosa che può essere acquistata online sul sito www.torta.it e potrà essere recapitata a domicilio in tutto il mondo, grazie ai pasticceri associati di Torta.it. E’ molto semplice da preparare. Buon appetito dallo staff di Torta.it

Lo staff di Torta.it