Skip to main content
Torte e fiori consegnati "insieme" a domicilio. Scegli, acquista ... e noi consegneremo il dolce e i fiori a casa.

Torta vaniglia e cioccolato: da gustare al mattino

Torta vaniglia e cioccolato

Ingredienti:
320 gr. di farina bianca, 210 gr. di zucchero, 1,9 dl. di latte, 1,5 dl., 4 uova, 250 gr. di burro, 1 cucchiaino di vaniglia per dolci, 2 cucchiaini di lievito in polvere, 4 cucchiai di cacao amaro, 150 gr. cioccolato fuso, sale q.b..

Preparazione:
La torta vaniglia e cioccolato può essere preparata all’interno di una teglia quadrata, rettangolare o meglio ancora all’interno di una forma a ciambella. Innanzitutto bisogna accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180°. Imburrate la teglia e infarinatela con uno spruzzo di farina. A parte, all’interno di una ciotola, utilizzando un mixer, montate a crema il burro, la vanillina, lo zucchero e le uova aggiunte una alla volta. Aggiungete il lievito e lentamente la farina, il latte e un pizzico di sale. Dividete il composto così ottenuto all’interno di un’altra ciotola in parti uguali (in sostanza dividete l’impasto in due). Ad una di queste aggiungete il cacao. Versate, all’interno dello stampo i due impasti a cucchiaiate creando l’alternanza di colori. Infornate per 45 minuti effettuando la classica prova dello stuzzicadenti infilato nella parte centrale della torta che dovrà uscire perfettamente asciutto. Fate raffreddare all’interno dello stampo per 15 minuti circa e, quindi, rivoltate la torta su una base di cartone per alimenti. Glassate la parte superiore con il cioccolato fuso. La torta vaniglia e cioccolato è possibile acquistarla allineano della sezione dolci online del sito www.torta.it. Buon appetito dallo staff di torta.it

Torta al cocco: una torta semplice e gustosa

Torta al cocco

Ingredienti:
250 gr. di farina bianca, 50 gr. di cocco a scaglie, 100 gr. di mandorle, 220 gr. di zucchero, 1,5 dl. di latte, 1,5 dl. di yogurt bianco, 4 uova, 140 gr. di burro e 1 cucchiaino di vaniglia per dolci.

Preparazione:
La torta al cocco, gustosa e fragrante si prepara all’interno di una teglia quadrata dal lato di 20 cm.. Inizialmente si accende il forno e si porta alla temperatura di 180°. A parte si imburra la teglia e si sfarina con una manciata di farina bianca. Si mescola in una ciotola la restante parte di farina lo zucchero, le mandorle tritate e il cocco in scaglie. In un’altra terrina si mischia lo yogurt con il latte. Mischiate i due composti all’interno di un mixer e mescolate il tutto unendo il burro fuso, la vaniglia e le uova. Versate l’impasto omogeneo all’interno della teglia quadrata ed infornate per circa 50 minuti. Lasciate raffreddare la torta al cocco a temperatura ambiente e servite accompagnata a un dolce vino di malvasia. Ecco così preparata una torta speciale al cocco, gustosa ed appetitosa. Buon appetito dallo staff di torta.it

Torta classica della nonna, semplice e gustosa

Torta classica della nonna
Ingredienti:
150 gr. di farina, 150 gr. di fecola per dolci, 1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere, 300 gr. di burro, 320 gr. di zucchero, 4 uova, sale q.b.

Preparazione:
Per realizzare la torta classica della nonna è necessario, innanzitutto, accendere il forno e portatelo ad una temperatura di 180°. Imburrate e infarinate una teglia rotonda per torte. A parte mescolate bene con un mestolo di legno la farina bianca, la fecola, il sale (un pizzico) e il lievito. Montate il burro unito allo zucchero e ai tuorli delle uova (aggiunti uno alla volta). Aggiungete il composto di farina precedentemente realizzato. Versate il composto così ottenuto nella teglia e fate cuocere in forno per 45 minuti. Sfornate e fate raffreddare prima di servire la torta che, a gusto, può essere guarnita con creme o panna. La torta classica della nonna può essere acquistata tranquillamente attraverso il nostro sito e-commerce www.torta.it, contattando direttamente lo staff o il personale del call center sempre disponibile. Buon appetito dallo staff di torta.it

Torta all’arancia senza uova

Torta all’arancia senza uova

Ingredienti:
300 gr. di farina, 100 gr. di zucchero, 100 ml. di acqua, 100 ml di olio di semi, il succo di un’arancia spremuta e la buccia grattugiata di un’arancia, una bustina di vanillina e una bustina di lievito per dolci. Zucchero a velo q.b. per decorare la superficie.

Preparazione:
Torta all’arancia senza uova: per la preparazione della torta all’arancia senza uova bisogna per prima cosa mescolare bene l’acqua con l’olio di semi, successivamente si aggiunge il succo dell’arancia filtrato e la scorza, poi la farina, il lievito e la vanillina setacciata ed infine lo zucchero. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo e senza grumi, rivestiamo una teglia del diametro circa di 22 cm. con della carta forno e versiamoci dentro il contenuto della torta. Inforniamo per circa 40 minuti ad una temperatura di 180°. A cottura ultimata lasciamo raffreddare la torta prima di spolverizzarla con lo zucchero a velo. La torta all’arancia senza uova è un dolce ottimo da gustare in qualsiasi m omento della giornata! Buon appetito dallo staff di torta.it

Torta alle mandorle

Torta alle mandorle
Ingredienti: 400 gr. di mandorle, 250 gr. di zucchero, mezza bustina di lievito per dolci, 3 uova, 50 gr. di burro, scaglie di cioccolato ( a scelta).
Procedimento: per realizzare la torta alle mandorle dovete come prima cosa tritare le mandorle grossolanamente. A parte sciogliete il burro a fiamma moderata, prendete una ciotola e montate gli albumi a neve, aggiungete poi la farina, lo zucchero, il lievito, il burro fuso, ed a scelta anche delle scaglie di cioccolato fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprite con la carta forno una teglia del diametro di circa 22 cm ed infornate a 80° per circa 30 minuti. Una volta sfornata e fatta raffreddare la potete spolverizzare in superficie con dello zucchero a velo. La Torta alle mandorle è un dolce ideale da gustare a merenda accompagnata magari da un buon caffè. Lo Staff Torta.it

Torta alla ricotta e cioccolato fondente

Torta ricotta e cioccolato fondente

Ingredienti: 180 gr. di zucchero, 60 gr. di farina maizena, 80 gr. di fecola di patate, 100 gr. di burro, 3 uova, una bustina di levito per dolci, 270 gr. di ricotta fresa, una fialetta di aroma di vaniglia e 150 gr. di cioccolato fondente.

Preparazione:

Per preparare la Torta alla ricotta e cioccolato fondente dovete per prima cosa tritare il cioccolato e farlo sciogliere a bagnomaria, una vota sciolto completamente mettetelo da parte a raffreddare. In una ciotola lavorate lo zucchero con le uova fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete  pian piano la ricotta senza lasciare grumi e successivamente aggiungete la fecola e la maizena setacciate. Aggiungete il burro sciolto ed il cioccolato fuso. Infine aggiungete l’aroma di vaniglia (q.b.) e la bustina di lievito setacciata. Versate il composto della torta in un tegame imburrato ed infarinato e mettete in forno per circa 30 minuti a 170°. La Torta alla ricotta e cioccolato fondente è semplice da preparare ed è ottima da gustare al mattino con una tazza di caffè oppure a merenda con del tè caldo. Lo Staff di Torta.it

Torta con gocce di cioccolato

Torta con gocce di cioccolato

Ingredienti: 270 gr. di farina, 150 gr. di zucchero, 2 uova, 180 ml di latte, 120 gr. di burro, una bustina di lievito per dolci, una bustina di vanillina, una confezione di gocce di cioccolato (fondente o al latte,) un pizzico di sale e zucchero a velo per decorare.

Preparazione: torta con gocce di cioccolato – in una ciotola lavorate il burro morbido con lo zucchero, dopo aggiungete una per volta le uova, un pizzico di sale e la vanillina. Unite poi pian piano la farina ed il lievito setacciati, ed infine il latte a temperatura. Dopo aver ottenuto un composto piuttosto omogeneo incorporate nell’impasto le gocce di cioccolato. Imburrate ed infarinate una teglia del diametro di circa 22 cm e versateci il composto. Infornate la torta per circa 30 minuti ad una temperatura di 170°. Dopo averla fatta raffreddare spolverizzatela con lo zucchero a velo. La Torta con gocce di cioccolato è un dolce semplicissimo da realizzare ed ottimo da gustare in qualsiasi momento della giornata! Lo Staff di Torta.it

Torta soffice alle noci

Torta soffice alle noci

Ingredienti: 150 gr. di farina, 150 gr. di zucchero, 50 gr. di olio di semi, 3 uova, 100 g. di latte, una bustina di lievito per dolci, una bustina di vanillina e 150 gr. di noci pulite.

Procedimento: torta soffice alle noci -Per preparare la torta alle noci dovete per prima cosa tritare i gherigli di noci e metterli da parte. In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Unite poi la farina, il lievito e la vanillina setacciati, successivamente il latte a temperatura ambiente e l’olio di semi. Lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo ed infine unite le noci tritare in precedenza. Versate il composto in una teglia del diametro di circa 22 cm rivestito da carta forno oppure imburrato ed infarinato. Infornate ad una temperatura di 180° per circa 35 minuti. Una volta pronta e dopo averla lasciata raffreddare potete spolverizzarla con dello zucchero a velo. La Torta alle noci è un dolce morbidissimo ma nello stesso tempo croccante grazie ai pezzettini di noci ed è semplice da realizzare in pochi minuti! Nel mondo delle torte online, la torta soffice alle noci si distingue per semplicità e bontà. Lo staff di Torta.it

Torta alla zucca

Torta alla zucca

Ingredienti: 140 gr. di farina, 120 gr. di zucchero,  40 ml. di latte, 50 ml di olio di semi,  2 uova, una bustina di lievito, 125 di polpa di zucca, 60 gr. di mandorle tritate, un pizzico di sale, 2 cucchiai di Rum e la buccia grattugiata di 1 arancia.

Procedimento: torta alla zucca – tagliate la zucca a pezzettini e frullatela con un mixer o frullatore fino ad ottenere un composto cremoso. In un’altra ciotola montate gli albumi con due cucchiai di zucchero ed un pizzico di sale, in un’altra invece montate i tuorli con il restante zucchero e la buccia grattugiata dell’arancia. Unite ora i tuorli al composto della zucca, aggiungete il liquore e subito dopo gli albumi. Dopo aver setacciato la farina con il lievito aggiungete le mandorle e pian piano incorporate una cucchiaiata per volta nell’impasto amalgamando delicatamente. Dopo aver imburrato una terrina del diametro di 18 cm. circa versateci il composto ed infornate a 170° per circa 30 minuti. Otterrete uno tra i più buoni dolci online.

La Torta alla zucca è una torta speciale,  autunnale, soffice e gustosa è perfetta da consumare sia a colazione che a merenda! Ottima anche con una spolverata di zucchero a velo in superficie. Buon appetito dallo staff di Torta.it

Torta arancia e amaretti

Torta arancia e amaretti

Ingredienti: 220 gr. di farina, 180 gr. di zucchero, 120 gr. di amaretti, 3 uova, 80 gr. di latte, 80 gr. di olio di semi, succo di 1 arancia, buccia di 1 arancia, 1 bustina di lievito per dolci.

Preparazione: torta arancia e amaretti – per realizzare la torta all’arancia e amaretti,  frullate per primo gli amaretti con un mixer o frullatore e metteteli da parte. In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e poi aggiungete il latte, l’olio, la scorza dell’arancia grattugiata ed il succo. Successivamente la farina con il lievito setacciati ed infine gli amaretti frullati. Versate l’impasto in un tegame imburrato ed infarinato ed infornate a 180° per circa 40 minuti. La Torta arancia ed amaretti è un dolce semplice da preparare con frutta fresca e amaretti, è buonissima sia per colazione che a merenda e mantiene soffice per più giorni. Buon appetito da parte dei pasticceri dello staff di Torta.it