Skip to main content
Torte e fiori consegnati "insieme" a domicilio. Scegli, acquista ... e noi consegneremo il dolce e i fiori a casa.

Torta marmorizzata al cioccolato

Torta marmorizzata al cioccolato

Ingredienti: 200 gr. di farina, 200 gr. di zucchero, 200 gr. di burro, 4 uova, 40 gr. di cacao amaro, una bustina di lievito per dolci, un cucchiaino di estratto di vaniglia, un pizzico di sale..

Preparazione: torta marmorizzata al cioccolato – montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, aggiungete poi il burro sciolto e fatto raffreddare, poi pian piano la farina e il lievito setacciati, un pizzico di sale e l’estratto della vaniglia. A parte montate gli albumi a neve e uniteli al composto delicatamente amalgamando dal basso verso l’alto. Dividete il composto della torta in due ciotole ed in una di esse aggiungete il cacao amaro setacciato. Prendete una tortiera del diametro circa di 22 cm e versateci dentro il composto chiaro e a cucchiaiate poi il composto scuro. Prendete una forchetta e mescolate il tutto delicatamente per ottenere l’effetto marmorizzato. Infornate a 160° per circa 40 minuti. La Torta marmorizzata al cacao è una torta molto semplice da realizzare e morbidissima. Il cacao amaro può essere sostituito con dei cioccolatini sciolti a bagnomaria. Ottima da gustare a colazione accompagnata da una deliziosa tazza di latte! Lo staff di Torta.it

Torta con noci e pere

Torta con noci e pere

Ingredienti: 200 gr. di farina, 180 gr. di burro, 3 uova, 150 gr. di zucchero, ½ bustina di lievito per dolci, la buccia di un limone grattugiata, 2 pere, noci q.b.

Preparazione: torta con noci e pere – Lavorate in una ciotola il burro sciolto con lo zucchero fino a formare una crema, aggiungete le uova, la buccia grattugiata di un limone, la farina ed il lievito setacciati. Dopo aver rivestito una tortiera del diametro di 20 cm. con carta forno versate la metà del composto e metteteci sopra le pere tagliate a fettine e delle noci. Dopo aver ricoperto la torta con l’altra metà dell’impasto decorate la superficie con qualche noce ed infornate a 180° per circa 40 minuti. La Torta con noci e pere è una torta semplice da fare, ottima da gustare a merenda magari anche accompagnata con della frutta fresca! Lo staff Torta.it

Torta alle pesche frullate e yogurt

Torta alle pesche frullate e yogurt

Ingredienti: 3 vasetti di farina, 2 vasetti di zucchero, 1 vasetto di pesca frullata, 1 vasetto di yogurt bianco, mezza bustina di lievito per dolci, 3 uova, la buccia di un limone, una pesca a pezzettini.

Preparazione: torta alle pesche frullate e yogurt – per realizzare la Torta alle pesche frullate dovete per prima cosa frullare una o due pesche in modo da riempire un vasetto da yogurt. Lavorate in un contenitore le uova con lo zucchero ed appena risultano spumose aggiungete la farina ed il lievito setacciati, poi lo yogurt, il vasetto di pesca frullata e la buccia di un limone grattugiato. Dopo aver lavorato per un po’ il composto della torta versatelo in una teglia rivestita con della carta forno oppure imburrata. Aggiungetevi sopra i pezzettini di pesca e lo zucchero in granella. Infornate la torta per circa 40 minuti. La Torta alle pesche frullate è una torta molto soffice e leggera, ottima da gustare in qualsiasi momento della giornata!

Lo staff Torta.it

 

Torta yogurt e mele

Torta yogurt e mele

Ingredienti: 250 gr. di farina, 125 gr. di yogurt bianco (o alla frutta), 3 uova, 150 gr. di zucchero, 70 gr. di burro, 3 mele e 16 gr. di lievito.

 

Preparazione: torta yogurt e mele – tagliate a fettine le mele e bagnatele con del succo di limone. Montate in una ciotola le uova con lo zucchero, dopo aver ottenuto un composto spumoso aggiungete il burro sciolto e successivamente anche lo yogurt. Poi la farina ed il lievito setacciati. Imburrate una tortiera del diametro di 22 cm e mettete metà del composto della torta, disponeteci sopra le fettine di mele e ricoprite il tutto con la restante parte dell’impasto. Terminate disponendo in superficie le mele rimaste. Infornate a 180° per circa 45 minuti. La torta con yogurt e mele è la classica torta da consumare sia a colazione che a merenda. Ottima torta di frutta anche se accompagnata da un gustoso caffè!

Lo staff di Torta.it

 

Torta ricotta e ciliegie

Torta ricotta e ciliegie

Ingredienti: 500 gr. di ciliegie fresche, 200 gr. di farina, 150 gr. di zucchero, 2 uova, 50 gr. di burro fuso, 200 gr. di ricotta fresca, 1 bustina di lievito per dolci, 1 bustina di vanillina, buccia grattugiata di 1 arancia e di 1 limine, zucchero a velo q.b.

Preparazione: torta ricotta e ciliegie – per preparare la torta ricotta e ciliegie dovete come prima cosa montare lo zucchero con le uova aggiungendo la buccia grattugiata degli agrumi e la vanillina. Aggiungete il burro fuso, la ricotta, la farina ed il lievito setacciati. Mescolando il composto aggiungete anche la ricotta. Snocciolate le ciliegie senza tagliarle completamente ed aggiungetene un po’ nell’impasto. Imburrate ed infarinate una teglia e versateci sopra l’impasto della torta ed in superficie aggiungete le ciliegie rimaste ed una spolverata di zucchero semolato. Infornate a 180° per circa 40 minuti. La torta ricotta e ciliegie è una torta speciale facile e veloce da fare, ottima da gustare in ogni momento della giornata!  Lo staff Torta.it

Torta soffice al limone

Torta soffice al limone

Ingredienti: 120 gr. di farina, 4 uova, 140 gr. di zucchero, 120 gr. di amido di mais, 2 limoni, 80 gr. di burro, 1 cucchiaino di lievito per dolci.

Preparazione: torta soffice al limone – per preparare la torta soffice al limone dovete grattugiare per prima cosa i limoni. Successivamente grattugiatene uno e mettete da parte il succo filtrato. In un  pentolino fate sciogliere il burro e dividete i tuorli dall’albume in contenitori separati. Con delle fruste lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema, aggiungete poi il burro sciolto, il succo e la scorza del limone. Aggiungete pian piano anche la farina, l’amido di mais ed il lievito per dolci. Dopo aver montato a parte gli albumi a neve aggiungeteli pian piano al composto con movimenti molto delicati. Rivestite con della carta forno una teglia del diametro di 22 cm. e versateci l’impasto della torta soffice al limone. Infornate a 180 ° per circa 30 minuti.

La Torta soffice al limone è il dolce perfetto per la prima colazione, molto facile da preparare ed anche molto profumato!  Ed ecco pronta la torta soffice al limone, un’altra torta speciale proposta da torta.itLo staff Torta.it

Torta di mandorle

Torta di mandorle

Ingredienti: 3 uova, 180 gr. di zucchero, 240 gr. di farina, 80 gr. di mandorle, 50 gr. di liquore amaretto o limoncello, 60 gr. di olio di semi, 150 gr. di latte, 1 bustina di lievito per dolci.

Preparazione: torta di mandorle – prendete un contenitore e montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete pian piano l’olio, il latte ed infine l’amaretto o limoncello ed amalgamate il tutto. Incorporate un po’ per volta la farina setacciata ed il lievito. Infine aggiungetela granella di mandorle e mescolate il tutto con una spatola. Versate il composto in una teglia ricoperta da carta forno, ed infornate per circa 30 minuti a 170°. Una volta cotta sfornatela e lasciatela raffreddare.

La Torte alle mandorle oltre ad essere un dolce molto veloce da fare è un dolce gustoso e soffice, ottimo anche da servire con sopra lo zucchero a velo!

Lo staff Torta.it

Sbriciolata al caffè e cioccolato

Sbriciolata al caffè 

Per la base

Ingredienti: 300 gr. di farina; 30 gr. di cacao amaro; 100 gr. di nocciole tostate e tritate finemente; 2 uova medie; 150 gr. di zucchero semolato; 120 gr. di burro; un cucchiaino abbondante di lievito per dolci; un pizzico di sale; un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Per la crema al caffè

Ingredienti: 400 ml di latte intero; 8 ml. di caffè; un cucchiaino raso di caffè solubile; 150 gr. di zucchero semolato; 4 tuorli medi; 40 gr. di amido di mais; 80 gr. di gocce di cioccolato.

Preparazione per la crema al caffè:

In una ciotola sbattete con una frusta i tuorli con lo zucchero, in un pentolino invece portate in ebollizione il latte con la vaniglia ed il caffè; mettetelo da parte ed aggiungete anche il cucchiaio di caffè solubile. Versate metà del composto nella ciotola con lo zucchero e le uova ed aggiungete la farina setacciata. Rimettete di nuovo tutto nel pentolino e portatelo in ebollizione.

Preparazione per la base della sbriciolata al caffè e cioccolatoTritate le nocciole tostate per pochi secondi, aggiungendo il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero, la farina e le uova. Dopo aver composto un impasto sbricioloso, rivestite una tortiera del diametro di 22cm. con carta forno. Prendete metà del composto e sistematelo nella teglia schiacciandolo leggermente con le mani, aggiungete la crema al caffè, le gocce di cioccolato, ed infine ricoprite il tutto con il restante impasto. Mettete in forno a 180° per circa 45 minuti. Dopo la cottura riportate la sbriciolata in un vassoio e mettetela in frigo per farla raffreddare. Un ottimo dolce per la merenda oppure per un’ occasione speciale! Ecco pronta la sbriciolata al caffè e cioccolato. Ecco pronta la sbriciolata al caffè e cioccolato. Buon appetito dallo staff Torta.it

Sbriciolata all’arancia con crema

Sbriciolata all’arancia con crema

Ingredienti per la torta: 60 gr. di zucchero, 180 gr. di farina, 70 gr. di burro, un cucchiaino di lievito per dolci, 60 gr. di ricotta, buccia di mezza arancia.

Ingredienti per la crema: 50 gr. di zucchero, 1 uovo, 25 gr. di farina, 250 ml di latte, buccia di mezza arancia.

Preparazione: sbriciolata all’arancia con crema – per preparare la base per la torta bisogna grattugiare la buccia di mezza arancia, aggiungete così lo zucchero, la farina, un cucchiaino di lievito per dolci, il buro e la ricotta. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto sbricioloso.

Per la crema invece prendete un pentolino e grattugiatevi dentro la buccia di mezza arancia, lo zucchero ed un uovo e dopo aver amalgamato il tutto aggiungete pian piano su fuoco lento il latte e la farina.

Sistemate l’impasto sbricioloso su carta forno in una teglia da 20 cm circa ed aggiungetevi sopra la crema, infine decorate il tutto con briciole di impasto. Infornate a 180° per circa 20 minuti. Dopo averla fatta raffreddare ci potete aggiungere sopra dello zucchero a velo.

La torta sbriciolata all’arancia con crema è una torta golosa da gustare sia a merenda che a colazione! Lo staff Torta.it

Torta al caffè

Torta al caffè

Ingredienti: 200 gr. di zucchero, 250 gr. di farina, 100 ml di latte, 3 uova, 130 ml di olio, 2 tazzine abbondanti di caffè, 1 bustina di lievito per dolci.

Preparazione: torta al caffè – prendete una ciotola abbastanza capiente e sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete successivamente il caffè, l’olio ed il latte ed amalgamate il tutto. Dopo aver setacciato la farina con il lievito, aggiungeteli pian piano e lavorate l’impasto fino a renderlo omogeneo e fluido. Imburrate una tortiera e versateci all’interno il composto della torta. Infornate a 180° per circa 30 minuti. Sfornate la torta, lasciatela raffreddare per qualche minuto e poi cospargetela di zucchero a velo.

La torta al caffè è ottima da gustare sia a colazione che a merenda! A voi la torta realizzata in mezz’ora. Lo staff Torta.it