Skip to main content
Torte e fiori consegnati "insieme" a domicilio. Scegli, acquista ... e noi consegneremo il dolce e i fiori a casa.

Torta con marmellata

Torta con marmellata

Ingredienti: 250 gr. di farina, 180 gr. di zucchero, 100 ml. di olio di semi, 50 ml. di latte, 3 uova, una bustina di lievito per dolci, buccia di un limone grattugiata, un cucchiaino di essenza di vaniglia, un vasetto di marmellata da 200 gr.

Preparazione: torta con marmellata – Montate in una ciotola le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete l’essenza di vaniglia, la buccia grattugiata del limone e l’olio pian piano. Unite poi il latte e la farina ed il lievito setacciati. Dopo aver rivestito con della carta forno uno stampo del diametro di circa 22 cm. versate il composto della torta. Versate la marmellata di frutta  in una sacca e fatela scendere sul composto a forma di spirale. Infornate a 180° per circa 40 minuti. Dopo averla sfornata fatela raffreddare prima di servirla. La torta con marmellata è un dolce soffice che si può realizzare con ogni tipo di confettura, a vostro gusto! Perfetta da gustare sia a colazione che a merenda! Lo Staff di Torta.it

Torta sette vasetti al cioccolato

Torta sette vasetti al cioccolato

Ingredienti: 2 vasetti di farina, mezzo vasetto di fecola di patate, mezzo vasetto di cacao amaro, 2 vasetti di zucchero, un vasetto non troppo pieno di olio di semi, 3 uova, un vasetto di yogurt dolce, una bustina di vaniglia, un cucchiaino di estratto di vaniglia, 100 gr. di cioccolato fondente a pezzettini ed un pizzico di sale.

Procedimento: torta sette vasetti al cioccolato – Per preparare la Torta sette vasetti al cioccolato dovete per prima cosa svuotare in una ciotola il vasetto di yogurt per poterlo utilizzare per gli altri ingredienti. In un’altra ciotola grande montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete lo yogurt, l’olio di semi, la farina, la fecola, il cacao d il lievito setacciati. Aggiungete infine l’aroma di vaniglia ed il pizzico di sale. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo, disponetelo su una teglia imburrata del diametro di 22 cm. e disponete in superficie il cioccolato fondente tritato. Infornate la Torta  a 180° per circa 40 minuti. La Torta sette vasetti al cioccolato è una torta morbida e  facile da preparare. Perfetta sia per colazione che a merenda! Buon appetito dai pasticceri di Torta.it

Torta zenzero e limone

Torta zenzero e limone: 100 gr. di farina BIO, 100 gr. dei fecola di patate, 50 gr. di farina di riso, 110 gr. di zucchero di canna a velo, 50 gr. di succo di limone, 100 ml di latte vegetale (di riso o di soia), 100 gr. di olio di soia, una bustina di lievito per dolci, zenzero grattugiato, 1 limone da grattugiare.

Procedimento: torta zenzero e limone – Inserite in una ciotola tutti gli ingredienti e impastate con le fruste elettriche per circa 5 minuti. (La quantità dello zenzero dovrà essere a vostro piacimento). Foderate un teglia del diametro di 22 cm. con carta forno, versate il composto ed infornate a 170° per circa 30 minuti. Dopo averla sfornata e fatta raffreddate potete cospargere dello zucchero di canna a velo. La Torta zenzero e limone è una torta adatta soprattutto a chi segue un’alimentazione senza lattosio. E’ una Torta soffice e profumata da gustare in qualsiasi momento della giornata! Torte speciali presentate dallo Staff Torta.it

Torta mele e mascarpone

Torta mele e mascarpone

Ingredienti: 250 gr. di farina, 180 gr. di zucchero, 4 uova, una bustina di vanillina, 250 gr. di mascarpone, 4 mele, una bustina di lievito per dolci ed un pizzico di sale.

Procedimento: La torta mele e mascarpone – sbucciate per prima cosa le mele e tagliatele  sia a pezzetti che a fettine sottili da utilizzare poi in superficie. Mettetele in una ciotola e spremeteci sopra del succo di limone per non farle annerire. In un’altra ciotola montate lo zucchero con le uova fino ad ottenere un composto spumoso Aggiungete delicatamente il mascarpone, la farina ed il lievito setacciati e la bustina di vanillina. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo unite i pezzettini di mela e versate il tutto in una teglia imburrata ed infarinata del diametro di 22 cm. circa. Dopo aver disposto le fettine di mele in superficie infornate a 180° per circa 40 minuti. A questo punto fatela raffreddare e aggiungete dello zucchero a velo.

Tra le torte in commercio, la torta di mele e mascarpone è una ricetta alla frutta facile e veloce. Una torta speciale  morbidissima da consumare sia a colazione che a merenda! Buon appetito dai pasticceri associati allo staff Torta.it

Torta arrotolata con crema al mascarpone e marmellata

Torta arrotolata con crema al mascarpone e marmellata

Per la base

Ingredienti: 80 gr. di farina, 120 gr. di zucchero, 4 uova, 50 gr. di fecola di patate, un cucchiaino di estratto alla vaniglia e 3g di lievito per dolci.

Per la crema al mascarpone

Ingredienti: 250 gr. di mascarpone, 50 gr. di zucchero a velo, estratto alla vaniglia o vanillina.

Un vasetto di marmellata alle fragole e un limone.

Preparazione per la base:

In una ciotola lavorate le uova intere con lo zucchero, la vaniglia e la scorza di un limone fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete poi poco per volta la farina ed il lievito setacciati e la fecola di patate. Foderate con la carta forno una teglia rettangolare, versate il composto e dopo averlo livellato infornate a 180° per circa 15 minuti. Una volta sfornata la base, lasciatela raffreddare.

Preparazione per la crema

Lavorate il mascarpone con lo zucchero e la vaniglia.

Dopo aver fatto raffreddare la base farcite la torta con la crema al mascarpone ed uno strato di marmellata alla fragola. Infine arrotolatela su se stessa.

Posizionate il rotolo su un bel piatto di portata e spolverizzatelo di zucchero a velo. Tra i migliori dolci online

Un ottimo dolce per la merenda oppure per un’ occasione speciale, semplice da realizzare, soffice e gustosissimo! Lo staff Torta.it

Torta di ricotta e pere

Torta ricotta e pere

Ingredienti: 250 gr. di ricotta, 160 gr. di farina, 100 gr. di zucchero, 65 gr. di burro, 70 gr. di panna da cucina, 2 uova, 30 gr. di latte, un cucchiaino di lievito per dolci, un pizzico di sale, una pera e un cucchiaino di essenza alla vaniglia.

Preparazione: Per preparare la torta di ricotta e pere sciogliete per prima cosa il burro e lasciatelo raffreddare. Montate con le fruste un uovo con 80 gr. di zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Unite la farina con il lievito ed il pizzico di sale setacciati, il latte ed il burro raffreddato. Versate il composto in una terrina con cerniera del diametro di 22 cm imburrata ed infarinata. In una ciotola lavorate la ricotta sgocciolata con l’uovo, il restante zucchero, l’essenza della vaniglia, e la panna. Sbucciate poi la pera, tagliatela a piccoli pezzetti ed unitela nel composto della ricotta.

Versate infine la crema con le pere nella teglia e livellate il tutto. Infornate la Torta di ricotta e pere a 180° per circa 60 minuti. Dopo la cottura lasciatela raffreddare e prima di servirla spolverizzatela con dello zucchero a velo. La Torta di ricotta e pere è una ricetta facile e veloce da preparare, perfetta sia per colazione che per merenda! Una torta speciale pronta in pochi minuti. Lo staff Torta.it

Plum cake al limone

Plum cake al limone

Ingredienti: 230 gr. di farina, 2 uova, 160 gr. di zucchero semolato, 85 ml di acqua, 85 ml di olio di semi, 1 bustina di lievito per dolci, 65 ml di succo di limone.

Uno stampo da plum cake da 30 x 10

Preparazione: plum cake al limone – In un contenitore montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete poi l’acqua con l’olio, unite pian piano la farina ed il lievito setacciati. Infine aggiungete il succo del limone e la scorza grattugiata. Dopo aver amalgamato per bene il tutto aggiungete il composto del plum cake nello stampo precedentemente imburrato. Infornate per circa 30 minuti a 180°. Il Plum cake al limone è un dolce soffice e profumato, semplicissimo da fare ed ottimo da gustare a colazione o merenda! Lo staff Torta.it

Torta soffice alle banane

Torta soffice alle banane

Ingredienti: 260 gr. di farina, 160 gr. di zucchero semolato, 3 uova, 100 gr. di burro, 4 banane ben mature, 3 cucchiai di latte intero, 1 bustina di lievito per dolci.

Preparazione: torta soffice alle banane – frullate o schiacciate le banane con una forchetta e per non farle annerire aggiungete un po’ di succo di limone. A parte sciogliete il burro in un pentolino e lasciatelo raffreddare. Montate in una ciotola le uova fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete pian piano le banane frullate continuando sempre a montare, aggiungete la farina ed il lievito setacciati, il latte e per finire il burro raffreddato. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo imburrate una teglia del diametro di 22 cm. e versateci il composto. Infine infornate per circa 35 minuti a 180°.

La Torta di banane è un ottimo dolce da gustare sia a colazione che a merenda e si può anche personalizzare aggiungendo all’interno della nutella e dello zucchero a velo in superficie! Lo staff Torta.it

Torta al cioccolato e amaretti

Torta al cioccolato e amaretti

Ingredienti: 125 gr. di amaretti, 100 gr. di farina, 3 uova, 100 gr. di zucchero a velo, 100 gr. di burro morbido, 2 cucchiai di cacao amaro in polvere, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 bicchierino di liquore Marsala oppure caffè.

Preparazione: torta al cioccolato e amaretti – montate il burro morbido con i tuorli mettendo da parte gli albumi. Successivamente aggiungete lo zucchero a velo, il cacao in polvere setacciato, il bicchierino di liquore o caffè (a scelta), la farina con il lievito setacciati ed infine gli amaretti sbriciolati. Se l’impasto risulta troppo compatto potete aggiungere un po’ di latte. Montate a parte gli albumi a neve ed aggiungeteli pian piano al composto della torta. Imburrate uno stampo di circa 22 cm. e versate l’impasto livellando bene la superficie. Infornate a forno già caldo ad una temperatura di 180° per circa 30 minuti.

La Torta al cioccolato e amaretti è un’ottima torta. Si può anche decorare o farcire con panna montata oppure con del caramello! Lo staff Torta.it

Torta fredda allo yogurt e caffè

Torta fredda allo yogurt e caffè

Ingredienti per la base di biscotto: 100 gr. di burro, un cucchiaino di zucchero di canna e 230 gr. di biscotti degestivi oppure secchi.

Ingredienti per la crema ripieno della torta: 500 gr. di yogurt al caffè, 300 ml di panna da montare, 4 fogli di colla di pesce, 70 gr. di zucchero semolato, un cucchiaino di estratto di vaniglia, 50 ml di caffè non zuccherato, due cucchiaini di caffè in polvere e cacao amaro q.b.

Preparazione per la base di biscotto: torta fredda allo yogurt e caffè – con un mixer tritate i biscotti, sciogliete il burro in un pentolino e dopo averlo fatto raffreddare aggiungete il trito di biscotti e lo zucchero di canna. Rivestite una teglia del diametro di 22 cm. con della carta forno, ritagliate anche delle strisce per il cerchio della teglia. Versate dentro il composto dei biscotti e compattate per bene con un cucchiaio. Mettete il tutto in frigo e fate raffreddare per circa 30 minuti.

Preparazione per il ripieno della torta allo yogurt e caffè: In una ciotola con dell’acqua fredda mettete i fogli di colla di pesce per almeno 10 minuti, in un altro contenitore montate la panna, aggiungete poi lo yogurt al caffè, il caffè liquido amaro, la vaniglia e lo zucchero ed amalgamate il tutto. In un altro pentolino invece riscaldate due cucchiai di panna da montare assieme al caffè solubile. Aggiungete la colla di pesce e mescolate tutto. Dopo averla fatta raffreddare aggiungetela nel composto dello yogurt e panna. Versate tutto il composto sulla base di biscotti e lasciatela in frigo per almeno sei ore. Trascorse le sei ore spolverate sulla torta allo yogurt e caffè del cacao amaro. La torta allo yogurt e caffè è un dolce fresco ma nello stesso tempo molto buono e leggero. Ottima come dolce per merenda in una giornata calda d’estate!

Lo staff di Torta.it