Skip to main content
Torte e fiori consegnati "insieme" a domicilio. Scegli, acquista ... e noi consegneremo il dolce e i fiori a casa.

Torta semplice agli agrumi

Torta semplice agli agrumi

Ingredienti: 225 gr. di farina, 140 gr. di zucchero, 3 uova, 125 gr. di burro, 4 cucchiai di latte, scorza d’arancia non trattata, 2 cucchiai di succo d’arancia, 1/2 cucchiaino di lievito per dolci, un pizzico di sale.

Finitura al limone: 30 gr. di burro, 230 gr. di zucchero a velo, 2-3 cucchiaini di succo di limone.

Procedimento: Preriscaldate il forno a 180° e rivestite con carta da forno una tortiera quadrata. Lavorate in una ciotola capiente lo zucchero con la farina, le uova, il burro sciolto, il latte, la scorza e il succo dell’arancia, il lievito ed il sale. Mescolate con le fruste a velocità media fino ad ottenere un composto denso e chiaro. Versate l’impasto della torta nella tortiera precedentemente preparata e fate cuocere per circa 40 minuti. Una volta tolta dal forno fatela raffreddare nella teglia. Nel frattempo preparate la finitura al limone, con un cucchiaio di legno mescolate il burro fuso con lo zucchero a velo, aggiungete il succo del limone a sufficienza per formare un composto spalmabile. Dopo aver tolto la torta dalla teglia distribuite la finitura sulla torta.

La torta agli agrumi è un dolce soffice e straordinariamente buono, ottima anche il giorno dopo da gustare il pomeriggio accompagnata da un buon tè. E’ un dolce facile e veloce da preparare.

Lo Staff Torta.it

Torta con crema all’arancia

La Torta con crema all’arancia

Ingredienti: 350 gr. di farina, 150 gr. di maizena, 250 gr. di burro, 200 gr. di zucchero, 2 cucchiaini di lievito in polvere, 5 uova, 1 cucchiaino di scorza d’arancia grattugiata, 1 cucchiaino di essenza alla vaniglia, 1,25 dl di latte.

Finitura all’arancia: 100 gr. di zucchero, 250 gr. di formaggio cremoso, 2 cucchiai di arancia candita, 1 cucchiaino di essenza di vaniglia, 2,5 dl di panna fresca.

Preparazione: Per preparare la Torta con crema all’arancia preriscaldate il forno a 180° e imburrate ed infarinate una tortiera a cerniera.

Setacciate la farina con la maizena, il lievito e un pizzico di sale in una terrina capiente. Con le fruste elettriche a velocità media montate a crema il burro morbido, lo zucchero, la scorza di arancia e la vaniglia. Unite le uova, uno per volta, e con le fruste elettriche a bassa velocità incorporate gradualmente il mix a base di farina, alternando con il latte. Versate l’impasto nella tortiera imburrata e fate cuocere per circa un’ora. Lasciate raffreddare la torta per 15 minuti e poi trasferitela su una gratella per dolci.

Per la finitura all’arancia: con le fruste elettriche a velocità media lavorate il formaggio e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, poi aggiungete l’arancia candita e la vaniglia. Con le fruste elettriche montate in una terrina capiente la panna ed incorporatela nella crema al formaggio. Infine spalmate la crema sulla torta.

La Torta con crema all’arancia è   dal gusto delicato e dal piacevole profumo d’arance.

Attraverso il nostro negozio online Torta.it puoi scegliere di regalare alla persona che ami una gustosa Torta accompagnata da un originale bouquet di fiori, un pensiero esclusivo per stupire sempre di più!

Lo Staff Torta.it

Torta al vino dolce

Torta al vino dolce

Ingredienti: 400 gr. di farina, 150 gr. di burro, 200 gr. di zucchero, tre cucchiai di lievito per dolci, tre uova, due cucchiai di vino dolce da dessert o sherry, un pizzico di sale.

Sciroppo allo sherry: 200 gr. di zucchero, 4 cucchiai di sherry secco.

Preparazione: Setacciate la farina con il lievito e un pizzico di sale. In un contenitore montate il burro morbido con lo zucchero finché il composto sarà cremoso. Poi unite una per volta le uova, mescolando brevemente. Amalgamate il mix di farina alternando con il vino dolce. Imburrate ed infarinate una tortiera a cerniera e versate dentro l’impasto della torta. Fatela cuocere per circa 40 minuti con forno a 180°.

Per lo sciroppo allo sherry: portate a ebollizione 2 dl di acqua con lo zucchero mescolando continuamente. Lasciate poi cuocere per qualche minuto senza mescolare. Dopo averla tolta dal fuoco lasciatela raffreddare per circa 15 minuti ed aggiungete poi lo sherry.

Dopo aver sfornato la torta lasciatela raffreddare per qualche minuto e ponetela su una gratella. Punzecchiate la superficie della torta con una forchetta e versateci lo sciroppo.

La torta al vino dolce è ottima da gustare dopo pranzo se avete invitati, oppure nel pomeriggio accompagnata da un buon caffè. E’ un dolce anche facile e veloce da preparare per una ricorrenza speciale!

Lo Staff Torta.it

 

 

Torta al rhum

Torta al rhum

Ingredienti: 300 gr. di farina, 280 gr. di zucchero, 2 cucchiaini di lievito per dolci, 130 gr. di cioccolato fondente, 1 dl. di olio extravergine di oliva, 4 cucchiai di rhum, 8 uova, 2 cucchiai di caffè e sale q.b..

Preparazione della torta al rhum: Per preparare la torta al rhum (o rum) dovete per prima preriscaldare il forno e portatelo ad una temperatura costante di 180°. Prendete una teglia, imburratela e sfarinatela con una manciata di farina bianca. Se volete potete usare anche una teglia circolare (in questo caso potrete realizzare la ciambella a rhum). In una terrina, mescolate la farina bianca, lo zucchero, il lievito e il sale. A parte, scaldate a bagnomaria il cioccolato mischiandolo con l’olio, il rhum, il caffè e mezzo bicchiere di acqua tiepida. Togliete dal fuoco e mischiate i tuorli d’uovo. Mescolate bene. Aggiungete il composto di farina e zucchero precedentemente realizzato. Montate a neve gli albumi e incorporateli all’impasto ottenuto. Colate l’impasto all’intero della teglia o dello stampo per la ciambella. Infornate per 40 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare per 15 minuto. Sulla torta al rhum o ciambella così ottenuta, a gusto, potrete spalmare una crema dolce al rhum ottenuta sciogliendo il caffè nella crema di rhum e aggiungendo lo zucchero e un pò di burro fuso. Ecco così ottenuta una dolce torta ideale per i the pomeridiani. Buon appetito dai pasticceri di Torta.it

Torta al cocco

Torta al cocco

Ingredienti: 300 gr. di farina, 200 gr. di zucchero, 125 gr. di burro, 2,5 dl di latte, 90 gr. di cocco secco a scaglie, scorza di un’arancia non trattata, 2 uova, 2 cucchiai di lievito per dolci, 4 cucchiai di succo d’arancia.

Finitura all’arancia:

300 gr. di zucchero, 30 gr. di burro, 3 cucchiai di succo d’arancia.

Procedimento della torta al cocco: Prendete una terrina di media grandezza e mescolate il latte, il cocco e il succo di un’arancia.  In un’altra terrina con le fruste elettriche montate a crema il burro, lo zucchero e la scorza di un’arancia. Unite pian piano le uova, e gradualmente la farina ed il lievito setacciati. Mentre aggiungete la farina alternatevi con l’aggiungere anche la miscela del latte e cocco. Imburrate ed infarinate una tortiera e versateci il composto della torta al cocco. Infornate per circa 45 minuti a 180°. Dopo averla sfornata lasciatela raffreddare per almeno 10 minuti.

Preparate nel frattempo la finitura all’arancia. Mescolate in una terrina lo zucchero a velo, il burro fuso e il succo dell’arancia a sufficienza per formare un composto denso. Appoggiate la torta su una gratella per dolci e spalmate il composto sulla superficie della torta.

La Torta al cocco è un dolce facile e veloce da preparare. Ottima sia per colazione che come merenda per i bambini al ritorno da scuola!

Lo Staff Torta.it

 

 

Torta croccante alla cannella

Torta croccante alla cannella

Ingredienti: 200 gr. di farina, 80 gr. di burro, 200 gr. di zucchero, un cucchiaino di lievito per dolci, 1 uovo, 6 cucchiai di latte, un cucchiaino di lievito per dolci, scorza di limone grattugiata.

Guarnizione croccante alla cannella: 100 gr. di zucchero di canna, 2 cucchiaini di cannella in polvere, 30 gr. di burro.

Procedimento: per realizzare la torta croccante alla cannella prendete un contenitore e lavorate il burro morbido con lo zucchero e la scorza del limone grattugiata. Aggiungete poi l’uovo, la farina ed il lievito setacciati e poi pian piano il latte. Imburrate ed infarinate una tortiera a cerniera e versateci dentro il composto della torta. Fate cuocere per circa 30 minuti.

Per la guarnizione croccante mescolate lo zucchero di canna con la cannella. Sfornata la torta spennellatela con del burro fuso ed incorporateci sopra il composto di zucchero e cannella. Accendete il grill del forno e passateci la torta per 3 – 4 minuti, finchè la guarnizione non comincerà ad essere brunita.

La torta croccante alla cannella è un dolce semplice e veloce da fare, ottimo da gustare durante la giornata nei momenti di relax, oppure da realizzare per una ricorrenza importante come la Pasqua!

Lo Staff Torta.it

 

 

Torta al limone: dolce e gustosa

Torta al gusto limone

Ingredienti: 300 gr. di farina, 4 uova, 2 limoni, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 130 gr. di burro, 220 gr. di zucchero, 1\2 cucchiaino di vanillina, 2 cucchiai di latte, sale q.b. Per la glassa di limone: 240 gr. di zucchero, 35 gr. di burro, 1 limone.

Procedimento: torta al gusto limone – per la realizzazione della torta è necessario accendere il forno e pre riscaldarlo ad una temperatura media di 180°. A parte prendete una toglierà a forma rettangolare, imburratela e spolveratela con la farina bianca. In una ciotola mescolate la farina rimasta, il sale. Montate anche il burro con lo zucchero, la scorza di un limone, la vanillina e le uova (aggiungendole piano piano mentre si continua a mescolare). Aggiungete la farina e il latte. Colate l’impasto così ottenuto all’interno della teglia ed infornate per 50 minuti circa.

Lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Rovesciate, quindi, la torta su una base per dolci (spasa in plastica o anche di cartone). Per la realizzazione della glassa di limone, gustosa per una torta al limone dolce e fresca, mescolate lo zucchero, il burro e il succo di un limone al fine di ottenere una crema densa. spalmatela nella parte superiore della torta al gusto limone. Ecco così ottenuta una torta speciale al gusto del frutto di limone.

Buon appetito dai pasticceri di Torta.it

Torta di carote mandorle e arance

Torta di carote mandorle e arance

Ingredienti: 200 gr. di farina, 4 uova, 100 gr. di mandorle pelate, 250 gr. di carote, 200 gr. di zucchero, una bustina di lievito per dolci, la scorza grattugiata di un’arancia, il succo di un’arancia e 50 ml di olio di semi.

Procedimento: torta di carota mandorle e arance – per la realizzazione della torta  imburrate ed infarinate una teglia a cerniera del diametro di circa 22 cm. Frullate  le mandorle con 30 gr. di zucchero e mettetele da parte. Frullate poi le carote con l’olio di semi, il succo dell’arancia e la scorza dell’arancia. Montate a parte in una ciotola le uova con lo zucchero, e dopo aver ottenuto un composto spumoso aggiungete le mandorle grattugiate e le carote. Infine poco per volta unite la farina ed il lievito setacciati. Versate l’impasto nella tortiera e mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. A cottura pronta sfornatela e fatela raffreddare. Aggiungete infine in superficie lo zucchero a velo.

Torta di carote mandorle e arance è un ottimo dolce da gustare in qualsiasi momento della giornata, a colazione, a merenda oppure dopopranzo accompagnata da un buon caffè!

Nel nostro portale Torta.it troverete anche delle idee regalo di gustose torte abbinate a bellissimi bouquet di fiori. Per sorprendere sempre di più una persona a voi speciale!

Lo Staff di Torta.it

Torta sbriciolata Pan di Stelle

Torta sbriciolata pan di stelle

Ingredienti:450 gr. di biscotti Pan di Stelle, 180 gr. di nutella, 150 gr. di burro e 250 gr. di mascarpone o ricotta.

Procedimento: La torta sbriciolata Pan di Stelle è veloce e semplicissima. Come prima cosa sbricioliamo i biscotti Pan di Stelle in una ciotola e aggiungiamo il burro fuso. Iniziamo ad impastare fino ad ottenere un composto sbricioloso. Rivestiamo con la carta forno una tortiera apribile del diametro di circa 22 cm. e mettiamoci dentro metà del composto pressandolo leggermente con un cucchiaio. Aggiungiamo il mascarpone, dopo averlo lavorato per qualche minuto. Cospargiamo sopra il mascarpone la nutella leggermente scaldata a bagno maria e e ricopriamo il tutto con il restante impasto della torta. Facciamo raffreddare la torta in frigorifero per almeno un paio d’ore e poi sganciamo la tortiera.

La Torta sbriciolata Pan di Stelle è uno dei dolci che non bisogna cuocerlo nel forno. Il risultato è ottimo, la Torta si può gustare sia a colazione che a merenda o in qualsiasi momento della giornata! Lo Staff Torta.it

Torta yogurt e cacao alta e soffice

Torta yogurt e cacao alta e soffice

Ingredienti: 100 gr. di farina, 125 gr. di yogurt bianco o ai frutti di bosco, 80 gr. di cacao, 250 ge. di zucchero, 90 gr. di fecola di patate, 125 gr. di olio di semi, una bustina di lievito per dolci, 3 uova ed un pizzico di sale.

Procedimento:  per preparare la torta allo yogurt e cacao dovete lavorare lo zucchero con le uova, successivamente aggiungete la farina, il lievito ed il cacao in polvere setacciati, aggiungete anche poco per volta la fecola di patate, l’olio e lo yogurt. Infine aggiungete un pizzico di sale. Imburrate ed infarinate una teglia per ciambella e versateci dentro il composto. Infornate a 180° per circa 35 minuti. La torta allo yogurt e cacao è una torta semplice e veloce da fare. Perfetta sia a colazione che a merenda. Deliziosa anche se aggiungete dello zucchero a velo in superficie oppure se la farcite con marmellata o nutella! Lo Staff Torta.it