Skip to main content
Torte e fiori consegnati "insieme" a domicilio. Scegli, acquista ... e noi consegneremo il dolce e i fiori a casa.

Torta del diavolo

TORTA DEL DIAVOLO

Torta del Diavolo. Ingredienti: 120 gr. di cacao in polvere, 400 gr. di zucchero, 170 gr. di burro, 1 cucchiaino di vanillina, 280 gr. di farina bianca, 3 uova, 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci, 3 dl. di latte, 1 cucchiaino di liquore al cioccolato, un pizzico di sale. Per la crema al cioccolato: 200 gr. di cioccolato fondente, 190 gr. di zucchero, 7 tuorli d’uovo, 300 gr. di burro, 2 cucchiaini di vanillina.

Preparazione: Preriscaldate il forno a 180° e, contemporaneamente, infarinate e imburrate due tortiere. Introducete il cacao in polvere all’interno di un padellino e aggiungete 1,3 dl di acqua. Mescolate bene con un mestolo di legno fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.

A parte, montate a crema il burro con la vanillina, lo zucchero e il liquore al cioccolato. Aggiungete, una alla volta le uova e continuate a mescolare lentamente. Unite la farina setacciata, il lievito ed un pizzico di sale, alternando con il latte e mescolando il tutto fino ad ottenere un crema. Inserite il mix di cacao ed acqua precedentemente realizzato. Versate il composto ottenuto all’interno delle due tortiere ed infornate per circa 35 minuti.

SFORNATE LA TORTA

Fate raffreddare a temperatura ambiente per circa 15 minuti. Per la crema al cioccolato: sciogliete il cioccolato a bagno Maria e fatelo raffreddare. Sbattete, a parte i tuorli di uovo e a parte all’interno di una casseruola mettete lo zucchero e 1,5 dl di acqua. Girate lentamente e portate ad ebollizione per 3 minuti circa a fiamma bassa. Togliete dal fuoco ed aggiungete al composto di tuorli d’uovo. Montate a crema il burro ed aggiungete il cioccolato fuso. Spalmate con la crema ottenuta i dischi di torta.

La Torta del diavolo è un dolce al cioccolato facile da preparare. Perfetto per un ottima colazione o una buona merenda. Una torta gustosa dal profumo irresistibile!

Lo Staff di Torta.it

Torta di amaretti e mele

TORTA DI AMARETTI E MELE

Torta di amaretti e mele. Ingredienti: 120 gr di amaretti, 3 mele, 80gr di zucchero, 150 gr di farina, una bustina di lievito per dolci, 2 uova e 30 gr. di olio di semi.

Preparazione: In un contenitore di media grandezza sbriciolate in modo grossolano gli amaretti, aggiungete poi la farina, il lievito e lo zucchero e mescolate il tutto. Sbucciate due mele, tagliatele a pezzetti ed aggiungetele nel composto mescolando con un cucchiaio.Infine aggiungete le uova e l’olio di semi. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Prendete una teglia a cerniera, rivestitela con della carta forno ed inseriteci detto il composto ottenuto livellandolo con un cucchiaio. Dopo aver sbucciato anche la terza mela, tagliatela a fettine sottili e ricopriteci tutta la torta. Infornate la torta nel forno già preriscaldato mantenendo una temperatura di 180° circa. A cottura ultimata lasciatela raffreddare prima di estrarla dallo stampo a cerniera.

La Torta di amaretti e mele è un dolce facile e veloce da preparare. Perfetto per un ottima colazione o una buona merenda. Un dolce gustoso e saporito dal profumo davvero irresistibile. Il dolce realizzato sarà molto apprezzato da genitori e nonni.

Lo Staff di Torta.it

Torta di yogurt e frutta

TORTA DI YOGURT E FRUTTA

Torta di yogurt e frutta. Ingredienti: 300 gr. di farina, 200 gr di zucchero, 2 cucchiai di zucchero, 3 uova, 2 cucchiaini di lievito in polvere, 250 gr. di yogurt, 2 mele, 200 gr. di ciliegie, un cucchiaio di brandy, un pizzico di cannella in polvere, mezzo cucchiaino di essenza di vaniglia, un pizzico di sale.

Procedimento: In una ciotola lavorate lo zucchero con le uova unite poi metà dello yogurt, la farina setacciata, un pizzico di sale e il lievito. Versate metà dell’impasto in una tortiera rotonda e mettete in forno per 15 minuti circa a 180°. Una volta cotta distribuiteci sopra la frutta, versateci sopra il restante impasto e mettete di nuovo in forno per altri 15 minuti. Servite la torta spolverizzata in superficie con zucchero a velo e con lo yogurt rimasto messo in una ciotola.

I CONSIGLI DELLO STAFF

La Torta è un ottimo dolce da servire come dessert oppure per merenda. Un dolce molto semplice e facile da realizzare. Servitela quando avrete degli ospiti, farete un ottimo figurone. Proprio per gli ingredienti utilizzati, il dolce finito risulterà fresco e gustoso: molto apprezzato da donne e bambini.

Lo Staff di Torta.it

Millefoglie Bianco

MILLEFOGLIE BIANCO

Un dolce facilissimo da preparare, molto buono e scenografico. Ingredienti: 350 gr di pasta sfoglia, 3 cucchiai di zucchero a velo, crema pasticciera, 250 gr di cioccolato bianco tritato, 30 gr di cioccolato fondente tritato.

Procedimento: stendete la pasta sfoglia e tagliate 5 quadrati della misura di 20 cm x 20. Cuocete i quadrati separatamente su carta forno per circa 15 minuti fino a doratura. Spolverizzate ogni sfoglia con lo zucchero velo e rimettetela nel forno per un minuto, per far caramellare la sfoglia. Prendete un piatto da portata e preparate le sfoglie alternandovi con la crema pasticciera. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco e dopo averlo lasciato intiepidire spalmatelo sulla sfoglia. Sciogliete anche il cioccolato fondente, mettetelo in una sacca da pasticciere e guarnite a piacimento la superficie del dolce.

Millefoglie bianco è un dolce fragrante farcito con crema e cioccolato. Perfetto come dessert di fine pasto o per merenda, un dolce che andrà sicuramente a ruba e piacerà a tutti!

Lo Staff di Torta.it

 

 

Torta con farina di castagne e gocce di cioccolato

TORTA CON FARINA DI CASTAGNE E GOCCE DI CIOCCOLATO

Torta con farina di castagne e gocce di cioccolato. Ingredienti: 100 gr di farina di castagne, 50 gr di farina, 80 gr di zucchero di canna, 50 gr di fecola di patate, 1 uovo, 1 bustina di lievito per dolci, 1 bustina di vanillina, 60 ml di latte, 70 ml di olio di semi, gocce di cioccolato fondente.

Preparazione: Prendete una ciotola capiente e lavorate lo zucchero di canna con l’uovo e la vanillina. Poco per volta aggiungete il latte, l’olio, la farina setacciata, la fecola di patate e la bustina di lievito. Lavorate il tutto fino ad ottenere un composto liscio. Prendete uno stampo del diametro di circa 20 cm e foderatelo con della carta forno, versate nello stampo il composto e dopo averlo livellato cospargete in superficie lo zucchero e le gocce di cioccolato. Infornate a 180° per circa 30 minuti.

Una volta cotta la Torta con farina di castagne e gocce di cioccolato, la lasciamo raffreddare per circa 30 minuti prima di toglierla dallo stampo e porla su un piatto di portata.

La Torta con farina di castagne è un dolce autunnale davvero delizioso, soffice e profumato è perfetto sia per la colazione che per merenda. Per preparare questo buonissimo dolce bastano pochi minuti, una ciotola, una frusta, ingredienti tutti freschi e mezz’ora di cottura!

Lo staff di Torta.it

Ciambella alla ricotta

CIAMBELLA ALLA RICOTTA

Ciambella alla ricotta. Un procedimento facile e veloce con l’utilizzo di ingredienti naturali come le uova, la ricotta, lo zucchero. Ingredienti: 350 gr di farina, 200 gr di zucchero, 4 uova, 200 gr di ricotta, 100 ml di olio di semi, 1 bustina di lievito per dolci, 1 limone.

Preparazione: Prendete due terrine fonde e separate gli albumi dai tuorli, con il frullino mescolate prima i tuorli aggiungendo pian piano lo zucchero, la buccia del limone precedentemente grattugiata e il succo del limone. Mentre continuate a frullare, aggiungete anche l’olio di semi, la farina setacciata e la ricotta. Prendete la terrina degli albumi ed iniziate a frullare aggiungendo un cucchino di zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Prendete gli albumi ed aggiungeteli nell’impasto preparato. Dopo aver imburrato ed infarinato una teglia per ciambella, versate il composto ed infornate il tutto per circa 30 minuti temperatura 180°. A cottura ultimata toglietela dal forno e lasciatela raffreddare.

La Ciambella alla ricotta è un dolce semplice da preparare, molto soffice e leggero. E’ un dolce ideale da gustare a colazione o a merenda, anche accompagnato da una tazza di tè caldo o un buon caffè!

Lo staff di Torta.it

Torta Paradiso

TORTA PARADISO

Torta Paradiso. Ingredienti: 180 gr di farina, 200 gr di zucchero, 4 uova, 120 gr di burro a temperatura ambiente, una bustina di lievito per dolci, 100 gr di fecola di patate, la buccia di un limone e zucchero a velo.

Preparazione: Prendete una terrina e con lo sbattitore elettrico mescolate le uova con la scorza di un limone grattugiata. Pian piano aggiungete lo zucchero e quando il composto risulterà spumoso aggiungete il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Continuate a mescolare aggiungendo la fecola di patate e la farina setacciata. Alla fine unite il lievito sempre setacciato.

Preparate una tortiera a cerniera del diametro di circa 20 cm con della carta forno e versateci dentro l’impasto della torta. Infornate a 180° per circa una mezz’ora. Una volta pronta (fate sempre la prova dello stecchino) sfornatela e lasciatela intiepidire per almeno 20 minuti. Successivamente ponetela su un piatto di portata e spolverizzatela con lo zucchero a velo fino ad ottenere uno strato omogeneo in superficie. Così fatto la vostra Torta Paradiso sarà pronta per essere gustata!

La Torta Paradiso è un dolce molto soffice e ben gradito, dal gusto delicato e semplice da fare. Una Torta adatta da accompagnare ad un buon caffè, ad un tè oppure al mattino a colazione con una tazza di latte ben caldo!

Lo Staff di Torta.it

Torta soffice alla crema di limone

TORTA SOFFICE ALLA CREMA DI LIMONE

Torta soffice alla crema di limone. Ingredienti della torta: 80 gr di farina, 80 gr di zucchero, 3 uova intere, 1 cucchiaino di lievito, un pizzico di sale.

Ingredienti per la farcitura: crema pasticciera (la ricetta a vostra scelta), un cucchiaio di scorza di limone, 2 cucchiai di zucchero a velo e 2,5 dl di panna fresca.

PREPARAZIONE DELLE TORTE: Preriscaldate il forno a 180° e rivestite con della carta forno due tortiere del diametro di circa 25 cm. Un una terrina montate i tuorli con lo zucchero e separatamente gli albumi a neve con un pizzico di sale. Pian piano aggiungete la farina setacciata nella terrina con i tuorli e lo zucchero, poi unite gli albumi. Ricoprite con l’impasto ottenuto le due tortiere ed infornate per circa 25 minuti. Una volta terminata la cottura, lasciate raffreddare le torte per almeno un ora.

PREPARAZIONE DELLA FARCITURA: Una volta preparata la crema pasticciera aggiungete la scorza del limone grattugiata finemente, e dopo aver montato la panna aggiungetela alla crema. Poggiate ora una torta su un piatto da portata e ricopritela con la farcitura, appoggiatevi poi sopra l’altra torta ed  infine spolverizzatela con della zucchero a velo.

La Torta soffice alla crema di limone è un dolce facile da preparare, a base di ingredienti semplici come la farina, lo zucchero, le uova ed il limone.  Un dolce perfetto per le grandi occasioni o da servire da dessert dopo pranzo!

Lo Staff di Torta.it

 

 

Torta alla nocciola

TORTA ALLA NOCCIOLA

Torta alla nocciola. Ingredienti per la crema al cioccolato: 50 gr di nocciole tritate finemente, 250 gr di cioccolato fondente tritato, 2 dl di panna fresca.

Ingredienti per Torta alla nocciola: 200 gr di zucchero, 6 albumi, 200 gr di nocciole tritate finemente, 4 cucchiai di zucchero a velo, un cucchiaio di cacao amaro in polvere, nocciole intere.

Procedimento per la crema al cioccolato: sciogliete il cioccolato e la panna fresca a bagnomaria, aggiungete le nocciole tritate e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.

Procedimento per la torta alla nocciola: preriscaldate il forno a 180° e rivestite una tortiera con due quadrati di carta forno separati. In una terrina montate gli albumi a neve, aggiungete poi un pizzico di sale, lo zucchero e le nocciole ed amalgamate il tutto con una spatola. Spalmate l’impasto ottenuto sulle carta forno e mettetelo in forno per una decina di minuti. Togliete i due quadrati ottenuti dalla tortiera e spalmateci sopra ad uno la crema al cioccolato e ricoprite con il secondo strato. Mettete il dolce in frigo per un ora circa ed infine spolverizzate il tutto con lo zucchero a velo e decorate con le nocciole intere.

La Torta alla nocciola è un dolce facile da realizzare e molto buono da offrire agli ospiti in qualsiasi momento della giornata, anche accompagnato da un buon caffè!

Lo Staff di Torta.it

Rotolo ai pistacchi

ROTOLO AI PISTACCHI

Rotolo ai pistacchi – Ingredienti: 50 gr di pistacchi sbucciati, 100 gr di zucchero semolato, 1/2 cucchiaino di vanillina, 2 uova, 80 gr di farina, 40 gr di zucchero avevo, 2 cucchiai di rum, 240 di marmellata di ciliegie, una dose di crema pasticciera, 30 gr di mandorle a lamelle, un pizzico di sale.

PREPARAZIONE

Per preparare il Rotolo ai pistacchi, preriscaldate il forno a 180° e rivestite una tortiera del diametro circa 40 cm con della carta forno. Tritate i pistacchi con due cucchiaini di zucchero, in un contenitore sbattete i tuorli con la rimanente parte dello zucchero e la vanillina, poi pian piano aggiungete i pistacchi tritati e la farina. In una ciotola a parte montate gli albumi a neve e versateli pian piano nell’impasto. Versate tutto il composto nella tortiera e cuocete per 10-12 minuti.

Dopo aver tolto il il dolce dal forno fatelo raffreddare e pigiatelo poi su un canovaccio umido, togliete delicatamente la carta forno, arrotolate la pasta e lasciatela raffreddare per circa 15 minuti. Srotolate la pasta, pennellatela con il rum, spalmateci sopra la marmellata ed arrotolatela di nuovo. Mettetela a riposare in frigo per un’ora e dopo averla tolta potete tagliare il rotolo a fette alte circa 1 cm. Versate su un piatto di portata la crema pasticciera, poggiandoci sopra le fette di rotolo, infine cospargete le mandorle.

Il Rotolo ai pistacchi è un ottimo dolce da servire quando si ha ospiti in casa. Perfetto dopo pranzo o dopo cena, con questo dolce squisito farete un ottima figura!

Lo Staff di Torta.it