Skip to main content
Torte e fiori consegnati "insieme" a domicilio. Scegli, acquista ... e noi consegneremo il dolce e i fiori a casa.

Plumcake all’arancia

PLUMCAKE ALL’ARANCIA

Plumcake all’arancia:

Ingredienti: 220 g di farina, 1 ½ di lievito in polvere, 1 uovo, 1 dl di latte, 60 g di burro, 2 cucchiaini di brandy, 6 cucchiai di marmellata di arancia + 6 cucchiai di arance candite intere per guarnire, la scorsa di un’arancia non trattata, grattugiata, 50 g di mandorle tritate, 80 g di nocciole tritate, 100 g di uva sultanina ed un pizzico di sale.

PREPARAZIONE

Preriscaldate il forno a 180° e rivestite con carta forno uno stampo da plumcake. Mescolate in una ciotola la farina, il lievito ed un pizzico di sale. Aggiungete l’uovo, il latte, il burro, il brandy, la marmellata e la scorza d’arancia e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporate le mandorle, le nocciole e l’uva sultanina, precedentemente ammorbidita in mezzo bicchiere d’acqua calda e mescolate bene. Versate l’impasto ben amalgamato nello stampo e fate cuocere per circa 45 minuti. Potrete controllare la cottura con uno stuzzicadenti infilandolo nel centro, dovrà risultare ben asciutto.

A cottura ultimata, fate raffreddare nello stampo per 10 minuti, poi rovesciate su un piatto da portata per dolci e lasciate raffreddare.

Il Plumcake è un ottimo dolce da consumare in qualsiasi momento della giornata, ottimo anche da accompagnare con un buon caffè!

Lo Staff di Torta.it

Meringhe variopinte

MERINGHE VARIOPINTE

Piccole Meringhe croccanti fuori e morbide dentro, decorate con palline di zucchero colorate.

INGREDIENTI:

2 uova medie, 100 gr di zucchero, palline di zucchero e coloranti alimentari di vari colori. Due teglie da forno grandi.

PREPARAZIONE:

Preriscalda il forno a 110° e rivesti le due teglie con della carta forno. Separa in delle terrine l’albume dal tuorlo e sbatti energicamente l’albume con una frusta fino ad ottenere un composto compatto e spumoso: alzando la frusta, la spuma che si solleva deve restare ben ferma. Aggiungi un cucchiaio colmo di zucchero e continua a sbattere bene con la frusta. Ripeti fino a finire tutto lo zucchero. Prendi un cucchiaino abbondante di impasto e poggialo sulla teglia aiutandoti con un’altro cucchiaino. Riempi tutta la teglia e poi cospargi sopra le palline di zucchero colorate.

Dividi il resto dell’impasto in tre terrine ed aggiungi delle gocce di colorante per ciotola. Non girare. mentre versi l’impasto sulla teglia forma delle spirali con la parte colorata. Riempi in questo modo tutta la teglia. Cuoci per 40 minuti circa, lascia riposare le meringhe nel forno spento per 10 minuti, toglile poi dal forno e falle raffreddare.

Per qualsiasi occasione o evento, è possibile anche acquistare dei buonissimi dolci online, sul nostro sito www.torta.it troverete diverse soluzioni anche abbinate a bellissimi bouquet di fiori colorati!

Lo staff di Torta.it

Torta alle carote e noci

TORTA ALLE CAROTE E NOCI

Torta alle carote e noci.

INGREDIENTI

350 gr. di farina per dolci, 180 gr. di burro, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 cucchiaino di bicarbonato, 1 cucchiaino di zenzero in polvere, 2 cucchiaini di cannella in polvere, 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere, 310 gr. di zucchero, 2 cucchiaini di vanillina, 350 gr. di carote, 5 uova, 130 gr. di noci tritate, una vaschetta di mascarpone da 200 gr., un pizzico di sale.

PREPARAZIONE

Per la preparazione della torta alle carote e noci è necessario uno stampo del diametro di 24-25 cm.. Il grado di difficoltà per la preparazione della torta è basso. Necessita 45 minuti di cottura.

Preriscaldate il forno ad una temperatura di 180°. A parte imburrate e sfarinate lo stampo per la torta. All’interno di una terrina mescolate il lievito, il bicarbonato, la farina, la cannella la noce moscata, lo zenzero e un pizzico di sale. A parte con delle fruste elettriche, montate il burro con lo zucchero e la vanillina. Aggiungete ad una a una le uova avendo cura di continuare a mescolare il tutto a velocità media.

Aggiungete il mix precedentemente realizzato a base di farina. Inserite le carote grattugiate finemente, e le noci fino ad ottenere un composto a crema omogeneo. Versate l’impasto ottenuto all’interno dello stampo e infornate per 45 minuti circa. Sfornate e fate raffreddare per 20 minuti circa a temperatura ambiente.

Spalmate sulla torta la crema di mascarpone. Ecco pronta una buonissima torta alle carote e noci.

E’ possibile acquistare una torta alle carote e noci anche online sul sito www.torta.it nella sezione torte speciali. Il sito è specializzato nel servizio di vendita torte online.

Per ordini di torte online basterà contattare il centro assistenza clienti attivo 6 giorni su 7. Numerose idee regalo si possono trovare sul catalogo torte di vendita fiori.it .

Buon appetito dallo staff di Torta.it.

 

 

Come preparare il pan di spagna

PAN DI SPAGNA

Come preparare il pan di spagna. Per preparare il pan di spagna che è la base di moltissime torte abbiamo bisogno di 120 gr. di farina, 120 gr di zucchero e 4 uova. Separate gli albumi dai tuorli e montate gli albumi con l’utilizzo delle fruste elettriche.

Il contenitore deve essere ben pulito e sgrassato. Appena l’albume inizia a montare, incorporate lo zucchero a pioggia, lentamente. Aggiungete i tuorli d’uovo, uno alla volta. Montate ancora ad alta velocità per alcuni minuti. Incorporate la farina, setacciandola e utilizziamo un cucchiaio con movimenti circolare, dal basso verso l’alto.

Versate l’impasto all’interno di uno stampo imburrato, distribuendolo in modo uniforme. Infornate in forno preriscaldato a 200° per i primi 5 minuti. Riducete la temperatura a 180° e continuate la cottura per circa 30 minuti. Al termine della cottura sfornate il pan di spagna e fatelo raffreddare a temperatura ambiente. Togliete il pan di spagna dalla tortiera e ponetelo su un piatto di portata per dolci.

Il pan di spagna così ottenuto potrà essere usato come base morire moltissimi e gustosissimi dolci tradizionali fatti in casa.

Buon appetito dallo staff di Torta.it

 

Torta all’uva bianca e nera

TORTA ALL’UVA

Torta all’uva bianca e nera.

INGREDIENTI

250 gr. di farina per dolci, 190 gr. di zucchero, 100 gr. di burro, 3 uova fresche, 1 limone, 1/2 kg di uva bianca, 1/2 kg di uva nera, un pizzico di lievito per dolci, un pizzico di sale. Per la crema: 200 gr. di panna, 3 tuorli d’uovo, 2 cucchiai di fecola, un pizzico di vanillina.

PREPARAZIONE

Per la preparazione della torta all’uva mettete la farina sul piano da lavoro e versatevi al centro 3 uova sbattute, il burro, precedentemente sciolto a bagnomaria, 2 cucchiai di zucchero, la scorza grattugiata di mezzo limone, un pizzico di lievito e un pizzico di sale.

Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e consistente. Realizzate, quindi, una palla di impasto, collocatela sotto un canovaccio umido e fate riposare per un’oretta circa. Per la preparazione della crema, a parte, lavorate 2 tuorli d’uovo con lo zucchero rimasto e aggiungete la fecola. Aggiungete la panna e la vanillina. Mettete sul fuoco e fate addensare la crema. Lasciatela, quindi, raffreddare a temperatura ambiente.

Prendete l’impasto precedentemente realizzato, stendetelo all’interno di una teglia per dolci precedentemente imburrata e spolverata con pochissima farina. Schiacciate l’uva, mischiando quella bianca con quella nera e collocatela nel fondo della teglia. Incorporate gli albumi montati a neve alla crema e coprite tutta l’uva. Infornate a 180° per 45 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Decorate con una parte di acini d’uva lasciati da parte e rotolati nello zucchero. Ecco pronta una buonissima torta all’uva.

E’ possibile acquistare una torta all’uva anche online sul sito www.torta.it nella sezione torte alla frutta. Il sito è specializzato nel servizio di vendita torte online.

Basterà contattare il call-center attivo 6 giorni su 7.

Buon appetito dallo staff di Torta.it

 

 

Torta alle pere

TORTA ALLE PERE

Torta alle pere.

INGREDIENTI: 1 kg di pere, 210 gr. di farina, 1 cucchiaio di cannella in polvere, 4 uova, 1/2 cucchiaino di lievito per dolci, 140 gr. di zucchero, 140 gr. di burro, 1/2 bicchiere di succo di limone, 1/2 bicchiere di marsala, sale q.b..

Per la guarnizione: 50 gr. di burro, 90 gr. di zucchero, 1 cucchiaino di cannella.

PREPARAZIONE

Per la realizzazione di una buonissima torta alle pere, innanzitutto sbucciate le pere e tagliatele finemente. Mettetele all’interno di una terrina e  spruzzatele con il succo di limone per evitare che anneriscano durante la preparazione dell’impasto della torta. Accendete il forno e portatelo ad una temperatura compresa tra i 180° e i 200°.

Prendete una tortiera a cerniera e imburratela spolverando anche un po di farina per dolci. All’interno di un altro recipiente, mescolate la farina, il lievito, la cannella e un pizzico di sale. Sbattete le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.

Aggiungete il mix di farina ed anche il burro fuso e il marsala. Mescolate bene, utilizzando na frusta fino ad ottenere un composto cremoso omogeneo. Versate metà dell’impasto all’interno della tortiera e coprite con uno strato di fette di pere.

Spargete sulle pere il burro a pezzetti, la cannella e metà dello zucchero. Coprite il tutto con l’impasto rimasto e spolverate con lo zucchero a velo rimasto. Fate cuocere la torta alle pere per circa mezz’ora e, quindi, fate raffreddare prima di toglierla dalla tortiera.

Ed ecco realizzata una buonissima torta alle pere che è possibile acquistare online nel nostro store. Al posto delle pere possono essere utilizzate anche le mele per realizzare una dolce torta alle mele.

Buon appetito dallo staff di torta.it

 

Torta alle fragole con meringa

TORTA ALLE FRAGOLE

Torta alle fragole con meringa.

Ingredienti: 1/2 kg. di gelato alla vaniglia, 240 gr. di zucchero, 1/2 kg. di gelato alla fragola, 5 albumi, 2,5 dl. di panna fresca, 60 gr. di zucchero a velo, 100 gr. di fragole;

Preparazione:

All’interno di una ciotola inserite gli albumi d’uovo e mischiateli con due cucchiai di zucchero. Montate a neve con l’utilizzo di una frusta elettrica ed aggiungete la restante parte di zucchero. Continuate a mescolare per qualche secondo altro per ottenere una meringa uniforme. Accendete il forno e portatelo ad una temperatura di 160°. Rivestite due stampi circolari per torta con la carta da forno. Versate la meringa negli stampi e fate cuocere per 40 minuti circa. Sfornate, fate raffreddare e togliete la carta forno dagli stampi. Togliete il gelato dal congelatore e fate riposare a temperatura ambiente per 15 minuti circa.

Disponete uno strato di meringa su un piatto e ricoprite con uno strato di gelato alla fragola ed uno strato di gelato alla vaniglia. coprite con l’altro cerchio di vaniglia e ponete il tutto nel congelatore per 40 minuti circa. Montate, a questo punto, la panna con lo zucchero a velo e con l’utilizzo di una tasca per pasticcere con terminale a stella, decorate tutta la torta, completando con le fragole tagliate a spicchi.

Nello negozio on line di torta.it  potrete, infatti, acquistare dolci online come  la torta alle fragole ed ottenere la consegna internazionale di dolci a domicilio in Itali e in tutto il mondo.

Lo Staff Torta.it

 

Torta al cioccolato bianco con crema

TORTA AL CIOCCOLATO BIANCO CON CREMA

Torta al cioccolato bianco con crema:

Ingredienti: 300 gr. di farina, 500 gr. di zucchero, 500 gr. di cioccolato bianco, 2,5 dl di latte, 250 gr. di burro, 1 cucchiaino di vanillina, 3 uova, 1,2 dl di panna fresca, sale q.b..

Preparazione:

Preriscaldate il forno a 170° e imburrate ed infarinate una tortiera per torte. All’interno di una casseruola il burro, lo zucchero, il latte e soltanto 170 gr. di cioccolato bianco e ponetela sul fuoco, a fiamma bassa. Fate sciogliere lentamente fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme, a vendo cura di stare attenti a non portare il miscuglio ad ebollizione. Togliete dal fuoco e fate raffreddare a temperatura ambiente per 15 minuti circa. Aggiungete in maniera graduale la farina, il sale, le uova e la vanillina. Incorporate, quindi, il lievito. Versale l’impasto così ottenuto all’interno della teglia per torta. Infornate per circa 50 minuti. Togliete dal forno e fate raffreddare a temperatura ambiente. Contemporaneamente riscaldate la panna e aggiungete, sempre a fiamma bassa, la restante parte di cioccolato bianco. Colate la crema sulla torta e lasciate raffreddare in frigorifero per circa 25 minuti.

Nello store  torte online Torta.it è possibile acquistare on line la torta al cioccolato bianco con crema ed ottenere la consegna internazionale a domicilio ovunque nel mondo.

Lo Staff Torta.it

 

Torta con crema al cioccolato

TORTA CON CREMA AL CIOCCOLATO

Torta con crema al cioccolato:

Ingredienti: 250 gr. di farina, 190 gr. di zucchero, 150 gr. di cioccolato fondente, 1 cucchiaino di bicarbonato, 2,5 dl di latte, 140 gr. di burro, 2 cucchiaino di vanillina, 4 uova, sale q.b..

ingredienti per la crema: 150 gr. di cioccolato fondente, 5 dl di panna fresca, 5 cucchiaini di mille, sale q.b..

Preparazione:

Preriscaldate il forno a 180° e imburrate ed infarinate due tortiere a cerniera. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente in un 5 cucchiai di acqua tiepida e fate raffreddare. A parte, mescolate la farina con un pizzico di sale e con il bicarbonato. Montate a crema il burro con la vanillina, lo zucchero e le uova. Aggiungete il cioccolato fuso e incorporate il miscuglio a base di farina aggiungendo il latte. Colate l’impasto ottenuto all’interno dei due stampi per torte ed infornate per 30 minuti circa. Lasciate raffreddare. Per ottenere la crema sciogliete il cioccolato, il miele e 2 cucchiai di acqua tiepida a bagnomaria. Lasciate raffreddare. Montate la panna e incorporatela alla crema. Sovrapponete i due dolci con uno strato di crema e rivestite il tutto con altra crema rimasta.

Nel negozio di torte online Torta.it è possibile acquistare on line la torta con crema al cioccolato ed ottenere la consegna internazionale a domicilio in tutto il mondo.

Lo Staff Torta.it

 

Plumcake al caffè: ottimo per colazione

Plumcake al caffè

Plumcake al caffè: ingredienti: 150 gr. di farina, 150 gr. di zucchero, 2 cucchiai di caffè solubile, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 5 cucchiai di latte, 110 gr. di burro, 1 cucchiaino di vanillina, 3 uova, alcuni chicchi di caffè, sale q.b.;

Preparazione:

Riscaldate il forno a 180° e imburrate ed infarinate uno stampo per plumcake. Mescolate con una frusta elettrica la farina bianca, il lievito, lo zucchero ed un pizzico di sale. Sciogliete il caffè nel latte e versate il tutto nella terrina con il composto di farina. Aggiungete le uova, il burro sciolto e la vanillina e continuate con il mix fino ad ottenere un impasto cremoso ed omogeneo (senza grumi di farina). Versate il composto così ottenuto nello stampo ed infornate per 40 minuti, dopo aver collocato nella parte superiore alcuni chicchi di caffè a scopo decorativo. Sfornate e fate raffreddare.

I CONSIGLI DELLO STAFF

Nel negozio online Torta.it è possibile acquistare diversi dolci e torte da far recapitare a domicilio per qualsiasi occasione o ricorrenza importante come il plumcake al caffè. Il dolce appena descritto sarà molto apprezzato al risveglio da parte di amici e parenti. Si prepara velocemente con l’utilizzo di ingredienti semplici e genuini.

Lo Staff Torta.it