Skip to main content
Torte e fiori consegnati "insieme" a domicilio. Scegli, acquista ... e noi consegneremo il dolce e i fiori a casa.

Autore: Staff

Millefoglie Bianco

MILLEFOGLIE BIANCO

Un dolce facilissimo da preparare, molto buono e scenografico. Ingredienti: 350 gr di pasta sfoglia, 3 cucchiai di zucchero a velo, crema pasticciera, 250 gr di cioccolato bianco tritato, 30 gr di cioccolato fondente tritato.

Procedimento: stendete la pasta sfoglia e tagliate 5 quadrati della misura di 20 cm x 20. Cuocete i quadrati separatamente su carta forno per circa 15 minuti fino a doratura. Spolverizzate ogni sfoglia con lo zucchero velo e rimettetela nel forno per un minuto, per far caramellare la sfoglia. Prendete un piatto da portata e preparate le sfoglie alternandovi con la crema pasticciera. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco e dopo averlo lasciato intiepidire spalmatelo sulla sfoglia. Sciogliete anche il cioccolato fondente, mettetelo in una sacca da pasticciere e guarnite a piacimento la superficie del dolce.

Millefoglie bianco è un dolce fragrante farcito con crema e cioccolato. Perfetto come dessert di fine pasto o per merenda, un dolce che andrà sicuramente a ruba e piacerà a tutti!

Lo Staff di Torta.it

 

 

Torta con farina di castagne e gocce di cioccolato

TORTA CON FARINA DI CASTAGNE E GOCCE DI CIOCCOLATO

Torta con farina di castagne e gocce di cioccolato. Ingredienti: 100 gr di farina di castagne, 50 gr di farina, 80 gr di zucchero di canna, 50 gr di fecola di patate, 1 uovo, 1 bustina di lievito per dolci, 1 bustina di vanillina, 60 ml di latte, 70 ml di olio di semi, gocce di cioccolato fondente.

Preparazione: Prendete una ciotola capiente e lavorate lo zucchero di canna con l’uovo e la vanillina. Poco per volta aggiungete il latte, l’olio, la farina setacciata, la fecola di patate e la bustina di lievito. Lavorate il tutto fino ad ottenere un composto liscio. Prendete uno stampo del diametro di circa 20 cm e foderatelo con della carta forno, versate nello stampo il composto e dopo averlo livellato cospargete in superficie lo zucchero e le gocce di cioccolato. Infornate a 180° per circa 30 minuti.

Una volta cotta la Torta con farina di castagne e gocce di cioccolato, la lasciamo raffreddare per circa 30 minuti prima di toglierla dallo stampo e porla su un piatto di portata.

La Torta con farina di castagne è un dolce autunnale davvero delizioso, soffice e profumato è perfetto sia per la colazione che per merenda. Per preparare questo buonissimo dolce bastano pochi minuti, una ciotola, una frusta, ingredienti tutti freschi e mezz’ora di cottura!

Lo staff di Torta.it

Ciambella alla ricotta

CIAMBELLA ALLA RICOTTA

Ciambella alla ricotta. Un procedimento facile e veloce con l’utilizzo di ingredienti naturali come le uova, la ricotta, lo zucchero. Ingredienti: 350 gr di farina, 200 gr di zucchero, 4 uova, 200 gr di ricotta, 100 ml di olio di semi, 1 bustina di lievito per dolci, 1 limone.

Preparazione: Prendete due terrine fonde e separate gli albumi dai tuorli, con il frullino mescolate prima i tuorli aggiungendo pian piano lo zucchero, la buccia del limone precedentemente grattugiata e il succo del limone. Mentre continuate a frullare, aggiungete anche l’olio di semi, la farina setacciata e la ricotta. Prendete la terrina degli albumi ed iniziate a frullare aggiungendo un cucchino di zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Prendete gli albumi ed aggiungeteli nell’impasto preparato. Dopo aver imburrato ed infarinato una teglia per ciambella, versate il composto ed infornate il tutto per circa 30 minuti temperatura 180°. A cottura ultimata toglietela dal forno e lasciatela raffreddare.

La Ciambella alla ricotta è un dolce semplice da preparare, molto soffice e leggero. E’ un dolce ideale da gustare a colazione o a merenda, anche accompagnato da una tazza di tè caldo o un buon caffè!

Lo staff di Torta.it

Torta Paradiso

TORTA PARADISO

Torta Paradiso. Ingredienti: 180 gr di farina, 200 gr di zucchero, 4 uova, 120 gr di burro a temperatura ambiente, una bustina di lievito per dolci, 100 gr di fecola di patate, la buccia di un limone e zucchero a velo.

Preparazione: Prendete una terrina e con lo sbattitore elettrico mescolate le uova con la scorza di un limone grattugiata. Pian piano aggiungete lo zucchero e quando il composto risulterà spumoso aggiungete il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Continuate a mescolare aggiungendo la fecola di patate e la farina setacciata. Alla fine unite il lievito sempre setacciato.

Preparate una tortiera a cerniera del diametro di circa 20 cm con della carta forno e versateci dentro l’impasto della torta. Infornate a 180° per circa una mezz’ora. Una volta pronta (fate sempre la prova dello stecchino) sfornatela e lasciatela intiepidire per almeno 20 minuti. Successivamente ponetela su un piatto di portata e spolverizzatela con lo zucchero a velo fino ad ottenere uno strato omogeneo in superficie. Così fatto la vostra Torta Paradiso sarà pronta per essere gustata!

La Torta Paradiso è un dolce molto soffice e ben gradito, dal gusto delicato e semplice da fare. Una Torta adatta da accompagnare ad un buon caffè, ad un tè oppure al mattino a colazione con una tazza di latte ben caldo!

Lo Staff di Torta.it

Crostata con pere e crema al cioccolato

CROSTATA CON PERE E CREMA AL CIOCCOLATO

Crostata con pere e crema la cioccolato. Ingredienti per la pasta frolla: 250 gr di farina, 130 ml di olio di mais, 80 gr di zucchero di canna, un pizzico di sale e 200 ml di acqua.

Ingredienti per la crema al cioccolato: 100 gr di cioccolato sciolto, 1 tuorlo d’uovo, 1 cucchiaino di amido di mais, 60 gr di zucchero, la scorza di un limone e 4-5 pere.

Preparazione della frolla: in una terrina versate la farina, lo zucchero di canna ed un pizzico di sale. Mescolate per bene ed unite l’acqua e l’olio di mais, impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Con le mani formate con l’impasto una palla, avvolgetela con della pellicola e ponetela nel frigo per almeno 30 minuti.

Preparazione della crema: in una ciotola versate lo zucchero, il tuorlo, il latte, un cucchiaino di amido di mais, la scorza del limone ed il cioccolato sciolto a bagno maria. Con una frusta e a fuoco lento mescolate la crema pian piano fino a quando non sarà addensata. Mettetela in frigo a raffreddare.

Nel frattempo, sbucciate le pere e dividetele a metà. Prendete poi uno stampo del diametro di circa 20 cm e stendete la pasta frolla, formando anche dei bordi alti, versateci dentro la crema al cioccolato e sopra ponete le pere. Infornate la torta per circa una mezz’ora a 180°. Appena risulterà dorata la togliete dal forno e la lasciate raffreddare.

La Crostata pere e crema di cioccolato è un dolce adatto sia da consumare con gli ospiti che per merenda con un buon caffè!

Lo Staff di Torta.it

Torta soffice alla crema di limone

TORTA SOFFICE ALLA CREMA DI LIMONE

Torta soffice alla crema di limone. Ingredienti della torta: 80 gr di farina, 80 gr di zucchero, 3 uova intere, 1 cucchiaino di lievito, un pizzico di sale.

Ingredienti per la farcitura: crema pasticciera (la ricetta a vostra scelta), un cucchiaio di scorza di limone, 2 cucchiai di zucchero a velo e 2,5 dl di panna fresca.

PREPARAZIONE DELLE TORTE: Preriscaldate il forno a 180° e rivestite con della carta forno due tortiere del diametro di circa 25 cm. Un una terrina montate i tuorli con lo zucchero e separatamente gli albumi a neve con un pizzico di sale. Pian piano aggiungete la farina setacciata nella terrina con i tuorli e lo zucchero, poi unite gli albumi. Ricoprite con l’impasto ottenuto le due tortiere ed infornate per circa 25 minuti. Una volta terminata la cottura, lasciate raffreddare le torte per almeno un ora.

PREPARAZIONE DELLA FARCITURA: Una volta preparata la crema pasticciera aggiungete la scorza del limone grattugiata finemente, e dopo aver montato la panna aggiungetela alla crema. Poggiate ora una torta su un piatto da portata e ricopritela con la farcitura, appoggiatevi poi sopra l’altra torta ed  infine spolverizzatela con della zucchero a velo.

La Torta soffice alla crema di limone è un dolce facile da preparare, a base di ingredienti semplici come la farina, lo zucchero, le uova ed il limone.  Un dolce perfetto per le grandi occasioni o da servire da dessert dopo pranzo!

Lo Staff di Torta.it

 

 

Torta alla nocciola

TORTA ALLA NOCCIOLA

Torta alla nocciola. Ingredienti per la crema al cioccolato: 50 gr di nocciole tritate finemente, 250 gr di cioccolato fondente tritato, 2 dl di panna fresca.

Ingredienti per Torta alla nocciola: 200 gr di zucchero, 6 albumi, 200 gr di nocciole tritate finemente, 4 cucchiai di zucchero a velo, un cucchiaio di cacao amaro in polvere, nocciole intere.

Procedimento per la crema al cioccolato: sciogliete il cioccolato e la panna fresca a bagnomaria, aggiungete le nocciole tritate e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.

Procedimento per la torta alla nocciola: preriscaldate il forno a 180° e rivestite una tortiera con due quadrati di carta forno separati. In una terrina montate gli albumi a neve, aggiungete poi un pizzico di sale, lo zucchero e le nocciole ed amalgamate il tutto con una spatola. Spalmate l’impasto ottenuto sulle carta forno e mettetelo in forno per una decina di minuti. Togliete i due quadrati ottenuti dalla tortiera e spalmateci sopra ad uno la crema al cioccolato e ricoprite con il secondo strato. Mettete il dolce in frigo per un ora circa ed infine spolverizzate il tutto con lo zucchero a velo e decorate con le nocciole intere.

La Torta alla nocciola è un dolce facile da realizzare e molto buono da offrire agli ospiti in qualsiasi momento della giornata, anche accompagnato da un buon caffè!

Lo Staff di Torta.it

Rotolo ai pistacchi

ROTOLO AI PISTACCHI

Rotolo ai pistacchi – Ingredienti: 50 gr di pistacchi sbucciati, 100 gr di zucchero semolato, 1/2 cucchiaino di vanillina, 2 uova, 80 gr di farina, 40 gr di zucchero avevo, 2 cucchiai di rum, 240 di marmellata di ciliegie, una dose di crema pasticciera, 30 gr di mandorle a lamelle, un pizzico di sale.

PREPARAZIONE

Per preparare il Rotolo ai pistacchi, preriscaldate il forno a 180° e rivestite una tortiera del diametro circa 40 cm con della carta forno. Tritate i pistacchi con due cucchiaini di zucchero, in un contenitore sbattete i tuorli con la rimanente parte dello zucchero e la vanillina, poi pian piano aggiungete i pistacchi tritati e la farina. In una ciotola a parte montate gli albumi a neve e versateli pian piano nell’impasto. Versate tutto il composto nella tortiera e cuocete per 10-12 minuti.

Dopo aver tolto il il dolce dal forno fatelo raffreddare e pigiatelo poi su un canovaccio umido, togliete delicatamente la carta forno, arrotolate la pasta e lasciatela raffreddare per circa 15 minuti. Srotolate la pasta, pennellatela con il rum, spalmateci sopra la marmellata ed arrotolatela di nuovo. Mettetela a riposare in frigo per un’ora e dopo averla tolta potete tagliare il rotolo a fette alte circa 1 cm. Versate su un piatto di portata la crema pasticciera, poggiandoci sopra le fette di rotolo, infine cospargete le mandorle.

Il Rotolo ai pistacchi è un ottimo dolce da servire quando si ha ospiti in casa. Perfetto dopo pranzo o dopo cena, con questo dolce squisito farete un ottima figura!

Lo Staff di Torta.it

Plumcake all’arancia

PLUMCAKE ALL’ARANCIA

Plumcake all’arancia:

Ingredienti: 220 g di farina, 1 ½ di lievito in polvere, 1 uovo, 1 dl di latte, 60 g di burro, 2 cucchiaini di brandy, 6 cucchiai di marmellata di arancia + 6 cucchiai di arance candite intere per guarnire, la scorsa di un’arancia non trattata, grattugiata, 50 g di mandorle tritate, 80 g di nocciole tritate, 100 g di uva sultanina ed un pizzico di sale.

PREPARAZIONE

Preriscaldate il forno a 180° e rivestite con carta forno uno stampo da plumcake. Mescolate in una ciotola la farina, il lievito ed un pizzico di sale. Aggiungete l’uovo, il latte, il burro, il brandy, la marmellata e la scorza d’arancia e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporate le mandorle, le nocciole e l’uva sultanina, precedentemente ammorbidita in mezzo bicchiere d’acqua calda e mescolate bene. Versate l’impasto ben amalgamato nello stampo e fate cuocere per circa 45 minuti. Potrete controllare la cottura con uno stuzzicadenti infilandolo nel centro, dovrà risultare ben asciutto.

A cottura ultimata, fate raffreddare nello stampo per 10 minuti, poi rovesciate su un piatto da portata per dolci e lasciate raffreddare.

Il Plumcake è un ottimo dolce da consumare in qualsiasi momento della giornata, ottimo anche da accompagnare con un buon caffè!

Lo Staff di Torta.it

Meringhe variopinte

MERINGHE VARIOPINTE

Piccole Meringhe croccanti fuori e morbide dentro, decorate con palline di zucchero colorate.

INGREDIENTI:

2 uova medie, 100 gr di zucchero, palline di zucchero e coloranti alimentari di vari colori. Due teglie da forno grandi.

PREPARAZIONE:

Preriscalda il forno a 110° e rivesti le due teglie con della carta forno. Separa in delle terrine l’albume dal tuorlo e sbatti energicamente l’albume con una frusta fino ad ottenere un composto compatto e spumoso: alzando la frusta, la spuma che si solleva deve restare ben ferma. Aggiungi un cucchiaio colmo di zucchero e continua a sbattere bene con la frusta. Ripeti fino a finire tutto lo zucchero. Prendi un cucchiaino abbondante di impasto e poggialo sulla teglia aiutandoti con un’altro cucchiaino. Riempi tutta la teglia e poi cospargi sopra le palline di zucchero colorate.

Dividi il resto dell’impasto in tre terrine ed aggiungi delle gocce di colorante per ciotola. Non girare. mentre versi l’impasto sulla teglia forma delle spirali con la parte colorata. Riempi in questo modo tutta la teglia. Cuoci per 40 minuti circa, lascia riposare le meringhe nel forno spento per 10 minuti, toglile poi dal forno e falle raffreddare.

Per qualsiasi occasione o evento, è possibile anche acquistare dei buonissimi dolci online, sul nostro sito www.torta.it troverete diverse soluzioni anche abbinate a bellissimi bouquet di fiori colorati!

Lo staff di Torta.it