Cheesecake alle fragole
Cheesecake alle fragole
La cheesecake alle fragole è un dessert fresco e delizioso, perfetto per ogni occasione. Questo dolce combina la cremosità del formaggio spalmabile con la dolcezza delle fragole, creando un equilibrio di sapori che conquista sempre tutti. In questa guida, esploreremo i vari passaggi per preparare una cheesecake alle fragole da zero, assicurandoci di ottenere un risultato impeccabile grazie a tecniche e ingredienti di qualità.
Ingredienti necessari
Per realizzare una cheesecake alle fragole, è fondamentale avere a disposizione ingredienti freschi e di buona qualità. Ecco l’elenco degli ingredienti principali:
Per la base: 200 g di biscotti digestive, 100 g di burro fuso
Per il ripieno: 500 g di formaggio spalmabile, 200 g di zucchero, 3 uova, 200 ml di panna fresca, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la copertura: 250 g di fragole fresche, 50 g di zucchero, 1 cucchiaio di succo di limone
È consigliabile utilizzare fragole di stagione per ottenere un sapore più intenso e aromatico.
Preparazione della base
Iniziamo con la preparazione della base della cheesecake. Per prima cosa, tritare i biscotti digestive finemente in un mixer. Trasferite i biscotti sbriciolati in una ciotola e aggiungete il burro fuso. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. Successivamente, foderate il fondo di una tortiera a cerniera con carta da forno e versate il composto di biscotti al suo interno. Con l’aiuto di un cucchiaio, premete bene il composto sul fondo per formare uno strato compatto. Riponete la torta in frigorifero per circa 30 minuti affinché la base si solidifichi.
Preparazione del ripieno
Una volta che la base è ben raffreddata, possiamo dedicarci al ripieno della cheesecake. In una grande ciotola, unite il formaggio spalmabile e lo zucchero, mescolando con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Aggiungete poi le uova, una alla volta, continuando a mescolare. Incorporate infine la panna fresca e l’estratto di vaniglia, lavorando l’impasto fino a quando non sarà completamente amalgamato. Versate il ripieno sulla base di biscotti, livellando la superficie con una spatola. Cuocete in forno preriscaldato a 160°C per circa 50-60 minuti, o fino a quando il centro risulta leggermente fermo ma ancora morbido.
Preparazione della copertura di fragole
Nel frattempo, possiamo preparare la copertura di fragole. Lavate accuratamente le fragole e rimuovete il picciolo. In una pentola, unite le fragole, lo zucchero e il succo di limone. Cuocete a fuoco medio-basso, mescolando delicatamente fino a quando le fragole iniziano a rilasciare il loro succo e si ammorbidiscono, formando una salsa. Lasciate cuocere per circa 10-15 minuti, finché la salsa non si addensa leggermente. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Assemblaggio e come servirla
Quando la cheesecake è cotta, lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi trasferitela in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se per tutta la notte. Una volta che la cheesecake è ben fredda, versate la salsa di fragole raffreddata sulla superficie, distribuendola uniformemente. Per un tocco finale, potete decorare con fragole fresche intere. Quando siete pronti a servire, riportate la cheesecake a temperatura ambiente per una mezz’ora prima di tagliarla, per esaltarne la cremosità. La cheesecake alle fragole è ora pronta per essere gustata in ogni ricorrenza, un dolce che conquisterà i vostri ospiti ad ogni morso!
Lo staff di Torta.it


