Skip to main content
Torte e fiori consegnati "insieme" a domicilio. Scegli, acquista ... e noi consegneremo il dolce e i fiori a casa.

Biscotti al burro: quando gustarli

21 Novembre 2025

Biscotti al burro: ingredienti per circa 25–30 biscotti

Ingredienti: 250 g di farina 00, 150 g di burro morbido, 100 g di zucchero a velo, 1 uovo (o solo 1 tuorlo per biscotti più friabili), 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o la scorza grattugiata di mezzo limone)

Come preparare l’impasto

In una ciotola monta leggermente il burro con lo zucchero a velo finché diventa cremoso. Aggiungi l’uovo (o il tuorlo) e la vaniglia. Incorpora la farina setacciata e il sale. Lavora velocemente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Riposo

  • Avvolgi l’impasto nella pellicola.

  • Lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti (indispensabile per la friabilità).

Formatura dei biscotti

Stendi l’impasto a uno spessore di circa 5 mm. Taglia con formine a piacere (tonde, a fiore, natalizie, ecc.) e dai vita ai tuoi biscotti originali.

Tempi e modalità di cottura

Preriscalda il forno a 170–180°C. Disponi i biscotti su una teglia con carta forno. Cuoci 10–12 minuti, finché i bordi iniziano appena a dorarsi. Lasciali raffreddare completamente: si induriscono e diventano friabili. I biscotti al burro si posso farcire anche con del cioccolato.

Quando gustarli

I biscotti al burro sono perfetti per la Colazione con latte, tè o caffè. Per la Merenda ottimi con una tazza di tè caldo. Dopo pasto insieme a un caffè espresso. In Occasioni speciali come feste, compleanni, buffet, scatole regalo. Nel Periodo natalizio sono un grande classico delle ricette invernali.

Si conservano benissimo per una settimana in una scatola di latta o in un barattolo ermetico. I biscotti al burro possono essere regalati in occasione di ricorrenze o festività varie e possono essere acquistati online attraverso il sito internet www.torta.it.

Lo Staff di Torta.it