Skip to main content
Torte e fiori consegnati "insieme" a domicilio. Scegli, acquista ... e noi consegneremo il dolce e i fiori a casa.

Impasto per bignè

IMPASTO PER BIGNE’

Impasto per bignè: come realizzarlo. Ingredienti: 160 gr. di farina bianca, 130 gr. di burro, 5 uova, un pizzico di sale.

PREMESSA STORICA

La difficoltà per la realizzazione dell’impasto è “media”, mentre la durata è di 45 minuti. Il nome bignè ha origini Francesi (dal termine Beignet, che ha sua volta ha origini Celtiche. Il suo significato, sarebbe “gonfiore” proprio per il fatto che l’impasto, infornato in piccole porzioni circolari, con la cottura tende a gonfiare e. a realizzare dei bocconcini di dolci. Questi possono essere mangiati sa soli oppure possono essere riempiti e farciti con creme varie. Con i bignè possono essere realizzati dolci di grande effetto tra cui i famosi Profiteroles, i Santi – Honorè, le Croquembouche e tante altre squisitezze di origini Francesi.

PREPARAZIONE DELL’IMPASTO

Prendete una padella dai bordi altri e inserite all’interno 1/4 di acqua, il burro e un pizzico di sale. A fiamma bassa, portate ad ebollizione. Togliere, quindi, dal fuoco ed inserire la farina lentamente, avendo cura di setacciarla, per evitare la creazione di grumi. Amalgamare in continuazione con un cucchiaio di legno. Riposizionate la padella sul fuoco e riportate il tutto ad ebollizione fino a quando l’impasto per bignè non di stacca dalla padella. Togliete dal fuoco e fate intiepidire a temperatura ambiente. A parte prendete le uova e sbatterete con l’utilizzo delle fruste elettriche. Incorporatele nell’impasto lentamente ” a filo”. Girare bene con il cucchiaio. Riempite con la crema realizzata un “san a poche“. Imburrate una teglia da forno e realizzate delle piccole porzioni circolari. Infornate per 17 minuti in forno a temperatura di 180°. Fate raffreddare e poi staccate i bignè per poi riempirli con creme a piacimento.

Buon appetito dallo staff di Torta.it

Pancake alla banana: dolce e gustoso

PANCAKE ALLA BANANA

Pancake alla banana: dolce e gustoso.

Ingredienti: 340 gr. di farina autolievitante, 5 banane, 2 uova, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 cucchiaino di vaniglia, 250 ml. di latte, noccioline, burro e sale q.b..

Preparazione:

All’interno di una terrina, inserite la farina e il lievito. Mescolate bene. Aggiungete il sale. All’interno di un’altra ciotola, schiacciate bene due banane mature fino ad ottenere una impasto cremoso. Aggiungete le uova alle banane e incorporate il latte e la vaniglia. Mescolate bene. Alla farina aggiungete il composto di banane. Mescolate il tutto fino ad ottenere un impasto cremoso. Prendete, quindi, una padella ed imburratela. Con un cucchiaio versate sulla padella un po di impasto a forma circolare e fate cuocere per 2 minuti circa. Girate il pancake e continuate la cottura per un altro minuto e mezzo. Servite i pancake così ottenuti con l’aggiunta di altre fette di banana e di noccioline.

Nello store  torte online Torta.it potrete acquistare dolci online come i pancake alla banana ed ottenere la consegna internazionale a domicilio ovunque nel mondo.

Lo Staff Torta.it