Skip to main content
Torte e fiori consegnati "insieme" a domicilio. Scegli, acquista ... e noi consegneremo il dolce e i fiori a casa.

Crostata alle fragole

CROSTATA ALLE FRAGOLE

Crostata alle fragole: semplice da realizzare ed ottima per colazioni mattutine.

INGREDIENTI DELLA CROSTATA CON LE FRAGOLE

Ingredienti: 100 gr. di farina, 4 uova, 130 gr. di zucchero, 50 gr. di fecola, 230 gr. di gelatina, 80 gr. di fragole e 1 bustina di gel per torte.

PREPARAZIONE DELLA CROSTATA

Preparazione: Per la realizzazione della crostata alle fragole, bisogna prendere una ciotola e sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Inserite all’interno la farina (opportunamente setacciata) e la fecola e continuate a mescolare tutto il composto. Colate l’impasto ottenuto all’interno di una tortiera a cerniera (apribile) imburrata sul fondo e sui laterali e infornate a 180° per 25 minuti circa. Sfornate e fate raffreddare a temperatura ambiente. Togliete, quindi, la crostata dallo stampo e colatela con la gelatina all’interno di un piatto per torte. Guarnite, a piacimento, con le fragole fresche. Versate sulla torta il gel per dolci.

DECORAZIONE CON PANNA E MANDORLE

Se si vuole personalizzare la crostata basterà guarnirla, a piacimento, con la panna, lo zucchero e le scaglie di mandorle. Per evitare che la frutta si annerisca ricordatevi di bagnarla con il succo di limone. Si tratta di uno dei metodi più antichi del mondo, molto efficace.  Consiste nel cospargere un po’ di succo di limone, direttamente o diluito con un po’ di acqua, sulla superficie della frutta per evitare il processo di ossidazione.

Buon appetito dallo staff di torta.it

Crostata al cioccolato a forma di cuore con panna e fragole

CROSTATA AL CIOCCOLATO A FORMA DI CUORE CON PANNA E FRAGOLE

Crostata al cioccolato a forma di cuore con panna e fragole. Ingredienti per la pasta frolla: 200 gr. di farina, 130 gr. di zucchero, 130 gr. di burro, 1 uovo, 40 gr. di cacao amaro, un cucchiaino di lievito per dolci e un pizzico di sale.

Per la crema al cioccolato: 150 gr. di cioccolato fondente e e 200 ml di panna fresca da montare.

Per la decorazione: 250 gr. di fragole fresche, 1 cucchiaino di mascarpone, 250 gr. di panna da montare e 30 gr. di zucchero a velo.

Procedimento per la pasta frolla

in una terrina tagliate il burro a temperatura ambiente e lavoratelo con una frusta assieme allo zucchero e all’uovo fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete poi pian piano la farina, il cacao, il lievito ed un pizzico di sale. Continuate a lavorare l’impasto con le mani, formate poi una palla e riponetela in frigo avvolta nella carta velina o da forno per almeno mezz’ora. Prendete successivamente l’impasto e stendetelo con il mattarello aiutandovi con della farina se necessario, riponete l’impasto steso in una teglia di almeno un 24 cm circa. Bucherellate l’impasto ed infornatelo per circa una mezz’ora a 180°. Con la frolla rimasta formate tanti cuoricini ed infornateli, questi biscottini serviranno per la decorazione!

Procedimento per la crema

Tritate il cioccolato fondente. Riscaldate in una terrina la panna ed una volta iniziata a bollire versateci dentro i pezzi di cioccolato e mescolate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Da parte montate la panna con lo sbattitore elettrico, una volta montata aggiungete il mascarpone e lo zucchero a velo.

Dopo aver tolto la frolla ed averla fatta raffreddare versateci dentro prima la crema al cioccolato e poi la panna montata. Con le fragole fresche tagliare a fette decorate la Torta al cioccolato a forma di cuore come più vi piace!

La Crostata al cioccolato a forma di Cuore con panna e fragole è un dolce buonissimo e facile da realizzare. Ideale da servire in tavola in un giorno speciale come San Valentino! Con i biscottini a forma di cuore potrai anche dare un tocco ancora più romantico alla tua crostata.

Lo Staff di Torta.it

 

Crostata con pere e crema al cioccolato

CROSTATA CON PERE E CREMA AL CIOCCOLATO

Crostata con pere e crema la cioccolato. Ingredienti per la pasta frolla: 250 gr di farina, 130 ml di olio di mais, 80 gr di zucchero di canna, un pizzico di sale e 200 ml di acqua.

Ingredienti per la crema al cioccolato: 100 gr di cioccolato sciolto, 1 tuorlo d’uovo, 1 cucchiaino di amido di mais, 60 gr di zucchero, la scorza di un limone e 4-5 pere.

Preparazione della frolla: in una terrina versate la farina, lo zucchero di canna ed un pizzico di sale. Mescolate per bene ed unite l’acqua e l’olio di mais, impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Con le mani formate con l’impasto una palla, avvolgetela con della pellicola e ponetela nel frigo per almeno 30 minuti.

Preparazione della crema: in una ciotola versate lo zucchero, il tuorlo, il latte, un cucchiaino di amido di mais, la scorza del limone ed il cioccolato sciolto a bagno maria. Con una frusta e a fuoco lento mescolate la crema pian piano fino a quando non sarà addensata. Mettetela in frigo a raffreddare.

Nel frattempo, sbucciate le pere e dividetele a metà. Prendete poi uno stampo del diametro di circa 20 cm e stendete la pasta frolla, formando anche dei bordi alti, versateci dentro la crema al cioccolato e sopra ponete le pere. Infornate la torta per circa una mezz’ora a 180°. Appena risulterà dorata la togliete dal forno e la lasciate raffreddare.

La Crostata pere e crema di cioccolato è un dolce adatto sia da consumare con gli ospiti che per merenda con un buon caffè!

Lo Staff di Torta.it

Crostata di cioccolato e pere

CROSTATA CIOCCOLATO E PERE

Crostata di cioccolato e pere.

Ingredienti: 280 gr. di grarina bianca, 110 gr. di burro, 130 gr. di zucchero, 1 limone biologico, 2 uova, 3 pere, 180 gr. di cioccolato fondente, 200 gr. di panna fresca, 3 cucchiai di marmellata di albicocche o pere, 10 nocciole tritate, 5 biscotti frollini;

Preparazione:

Grattugiate il cioccolqato fondente all’interno di una ciocota. A parte riscaldate la panna e versatela, caldissima all’interno della ciotola, sul cioccolato. Mescolate con energia fino ad ottenere una crema densa e uniforme. A parte, impastate la farina con il burro, la buccia grattata del limone, lo zuccheroe le due uova. Realizzate una palla di impasto che, all’interno di un cellophane, collocherete in frigorifero per mezz’ora circa.

Stendete l’impasto con il mattarello e ricoprite uno una teglia per torte a forma rettangolare, non prima di aver rivestito la stessa con un foglio di carta forno. Spalmate sull’impasto la marmellata e sbriciolate i biscotti e con le nocciole tritate. Coprite con le fette di pera e con il cioccolato fondente. Infornate per 45 minuti a 170°. Sfornate e fate raffreddare. Decorate con altre fette di pera e scaglie di cioccolato.

Nello negozio torta.it  potrete, infatti, acquistare dolci online come  la crostata cioccolato e pere ed ottenere la consegna internazionale della crostata a domicilio in Italia e in tutto il mondo.

Lo Staff Torta.it

 

Crostata allo Yogurt: buonissima e semplice da fare

CROSTATA ALLO YOGURT

Crostata allo yogurt:

Ingredienti per 8 persone: 600 gr. di pasta frolla, 80 gr. di cacao, 50 ml di latte parzialmente scremato, 220 ml di panna fresca, 500 ml. di yogurt zuccherato, 5 gr. di colla di pesce, ribes.

Preparazione:

Prendete la pasta frolla e inseritela all’interno di una terrina. Aggiungete il cacao rigorosamente amaro. Dopo averlo fatto riposare per circa un’ora in frigorifero, stendetelo su una teglia per torte e fate cuocere in bianco per mezz’ora. A parte, preparate la crema allo yogurt: ammollate la colla di pesce in acqua fredda per 15 minuti circa. Contemporaneamente versate il latte in un pentolino e fatelo scaldare senza portarlo ad abolizione. Togliete dal fuoco e incorporate la colla di pesce. In un’altro pentolino montate la panna  e incorporate lo yogurt. Aggiungete, quindi, il composto della colla di pesce e del latte. Versate, pertanto, la crema allo yogurt sulla crostata livellandola. Ponete la crostata in frigorifero per farla solidificare. Decorate con il ribes o altri frutti di bosco a piacimento.

Nel negozio di torte online Torta.it è possibile acquistare on line la crostata allo yogurt che rappresenta uno tra i più gradito dolci a domicilio ed ottenere la consegna internazionale a casa in tutto il mondo.

Lo Staff di Torta.it

Crostata con ricotta e pere

Crostata con ricotta e pere

Ingredienti per la frolla: 200 gr. di farina, 100 gr. di zucchero, 1 uovo, 100 gr. di burro, 1 limone ed un pizzico di sale.

Preparazione della frolla: Disponete la farina setacciata a fontana e all’interno versate lo zucchero, il pizzico di sale, l’uovo, il burro a pezzetti ed limone grattugiato. Lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate una palla e avvolgetela con della pellicola e fatela riposare in frigo per almeno un’ora.

Ingredienti per la crema: 250 gr. di ricotta, 250 gr. di mascarpone, 200 gr. di zucchero, 4 pere, 2 uova, un pizzico di sale e 30 gr. di amido di riso.

Ingredienti per la farcitura: 1 limone, 6 cucchiai di acqua, 4 pere, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 3 cucchiai di zucchero semolato.

Per la decorazione: 80 gr. di granella di nocciole.

Preparazione: Tagliate finemente le pere a fette e mettetele da parte, in una pentola versate l’acqua, il pizzico di sale, la scorza grattugiata di un limone, la cannella e lo zucchero e portate il tutto in ebollizione. Appoggiatevi poi sopra le fette di pere precedentemente tagliate e cuocetele per circa 3-4 minuti. Una volta spento il fuoco lasciatele intiepidire. Nel frattempo preparate la crema, versate la ricotta ed il mascarpone in una ciotola, aggiungete lo zucchero ed un pizzico di sale ed amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto cremoso, aggiungete pian piano l’amido di riso setacciato e le uova.

Prendete il panetto di frolla e stendetelo con il matterello . Foderate uno stampo del diametro circa di 22 cm. già imburrato ed infarinato. Versate metà della crema di ricotta e mascarpone , distribuite metà delle pere a fettine e ricoprite il tutto con la restante crema. Infine appoggiatevi sopra le altre pere e cospargete la granella di nocciole. Trasferite la crostata in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

La crostata di ricotta e pere è un ottimo dolce da preparare in ricorrenze speciali, deliziosa anche da gustare sia a colazione che merenda!

Lo Staff Torta.it

Crostata ricotta e cioccolato

Crostata ricotta e cioccolato

Ingredienti per la frolla: 350 gr. di farina, 180 di burro, 1 uovo intero e 2 tuorli, 130 gr. di zucchero, mezzo cucchiaino di lievito per dolci, buccia di un limone e di un’arancia.

Per il ripieno: 300 gr. di ricotta di mucca, 1 uovo, 150 gr. di zucchero, la buccia di un’arancia, 70 gr. di gocce i cioccolato al latte oppure fondente, 2 cucchiai di liquore dolce (a scelta).

Preparazione della frolla:

Per realizzare la pasta frolla dovete montare con delle fruste elettriche il burro a temperatura con lo zucchero. Dopo aver ottenuto un composto cremoso aggiungete le uova, poi la farina ed il lievito setacciati. Lavorate a questo punto l’impasto con le mani in modo che si presenti morbido e compatto.

Sigillate l’impasto con della pellicola e riponetelo nel frigo per circa 30 minuti.

Preparazione per il ripieno:

Per preparare il ripieno della crostata con ricotta e cioccolato bisogna prima di tutto sgocciolare per bene la ricotta. Metterla, quindi,  in una ciotola e montarla con lo zucchero e la buccia grattugiata dell’arancia. Dopo aver ottenuto un composto piuttosto spumoso aggiungete il liquore ed infine l’uovo intero.

Stendete la frolla e ricoprite una teglia del diametro di circa 22 cm., bucherellate il fondo e tagliate i bordi in eccesso. Prendete il ripieno di ricotta e prima di versarlo sulla base di frolla metteteci dentro le gocce di cioccolato. Spianate per bene la crema di ricotta e con la restante pasta frolla formate delle strisce ed adagiatele sopra in modo verticale, aggiungete nei rombi vuoti delle gocce di cioccolato.

La crostata di ricotta e cioccolato e così pronta per essere infornata a 180° per circa 40 minuti. E’ un dolce molto semplice e veloce da realizzare. Perfetta per un’occasione speciale ma anche per una buona merenda!

Lo Staff Torta.it

 

 

Crostata di ricotta e marmellata

Crostata di ricotta e marmellata

Ingredienti per la frolla: 250 gr. di farina, 100 gr. di zucchero, 125 gr. di burro, 2 tuorli, una bustina di vanillina oppure la buccia grattugiata di un limone.

Ingredienti per il ripieno: 500 gr. di ricotta, un vasetto di marmellata alle fragole, 180 gr. di zucchero, poche gocce di liquore a scelta per aromatizzare (strega, limoncello) e 15 gr. di amido di mais.

Procedimento per il ripieno: In un contenitore lavorate la ricotta con lo zucchero, aggiungete l’amido di mais setacciato e il liquore a vostra scelta, una volta ottenuto un composto cremoso mettetelo da parte.

Dopo aver lavorato per bene la pasta frolla stendetela in una tortiera del diametro di circa 22 cm. precedentemente imburrata. Mettete da parte un po’ di pasta frolla per realizzare le strisce. Versate la crema di ricotta livellandola con un cucchiaio e poi aggiungeteci sopra la marmellata di fragole. Ricoprite il tutto con delle strisce di pasta frolla. Infornate a 180° gr. per circa 30 minuti. Dopo averla sfornata e fatta raffreddare potete spolverizzarla con dello zucchero a velo.

La crostata di ricotta e marmellata è una delle crostate dal sapore fresco e profumato. Ottima da gustare in qualsiasi momento della giornata o in delle ricorrenze particolari!

Ricordatevi che la crostata va conservata in frigorifero e consumata almeno entro due giorni.

Lo Staff Torta.it

Crostata di fichi e noci

Crostata di fichi e noci

Per la frolla

Ingredienti: 300 gr. di farina, 150 gr. di zucchero, 1 uovo e 1 tuorlo, 150 gr. di burro, un pizzico di sale ed un cucchiaino di lievito per dolci.

Per il ripieno

Ingredienti: 30 gr. di zucchero, 1 uovo ed 1 tuorlo, 30 gr. di burro, 40 gr. di arancia candida, 30 gr. di noci tritate finemente, 6 fichi e 20 gr. di granella di noci.

Preparazione per la frolla

In una ciotola versate la farina con i pezzettini di burro freddo ed iniziate ad impastare, aggiungete man mano lo zucchero, il lievito, l’uovo, il tuorlo ed un pizzico di sale. Impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgete il panetto in un canovaccio o pellicola e lasciatelo riposare in frigo per circa un’ora.

Preparazione per il ripieno

Frullate in una ciotola l’arancia candita con un uovo ed il tuorlo, aggiungete poi lo zucchero ed il burro e le noci tritate finemente.

Dopo aver imburrato ed infarinato una teglia del diametro di circa 24 cm. ricopritela con la frolla stesa con un mattarello, distribuite sopra il composto preparato in precedenza e disponete  i fichi. Spolverizzate infine il tutto con le noci tritate. Formate con la restante frolla delle strisce e completate la crostata a vostro piacimento. Infornate a 180° per circa 30 minuti.

La crostata di fichi e noci è un dolce delizioso dal gusto molto particolare, ottima da gustare in qualsiasi momento della giornata!

Lo Staff Torta.it

Crostata al cioccolato con arance

CROSTATA AL CIOCCOLATO CON  ARANCE

Ingredienti: 600 gr. di pasta frolla; 400 gr. di marmellata d’arance; 100 gr. di cioccolato fondente; 2 arance.

Preparazione: crostata al cioccolato con arance – stendete la pasta frolla su una teglia di 26 cm. circa di diametro e bucherellatela con la forchetta. Tagliate a scaglie il cioccolato fondente e disponetelo sulla base della frolla. Sbucciate poi le arance e tagliatele a fettine sottili. Disponetele in senso circolare sulla base di cioccolato. Sciogliete leggermente la marmellata a bagnomaria e cospargetela sulla base della torta. Cuocete in forno a 180° per 30 minuti. Lasciatela raffreddare prima di servirla. La crostata è la ricetta perfetta per una colazione o una merenda. E’ una torta molto buona che può essere acquistata online sul sito www.torta.it e potrà essere recapitata a domicilio in tutto il mondo, grazie ai pasticceri associati di Torta.it

CONSIGLI DELLO STAFF DI TORTA.IT

Il dolce realizzato risulterà molto fresco e gustoso. Sarà la gioia soprattutto dei bambini che adorano la cioccolata e anche le fresche arance. Si consiglia di usare quelle della Sicilia e comunque quelle biologiche. La preparazione del dolce è semplice e gli ingredienti genuini.

Buon appetito da parte dello staff dei pasticceri online di Torta.it